Soundreef: nuove assunzioni a Roma con piano investimenti 2025 – 2027

Musicisti, settore musica

Soundreef, azienda operativa nel settore dell’industria musicale, realizzerà nuove assunzioni a Roma.

Il piano investimenti 2025 – 2027 della nota società di colletting, attiva a livello globale nella gestione dei diritti d’autore in ambito musica, inserirà almeno 40 nuove risorse.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro Soundreef attesi a Roma e come candidarsi per lavorare presso l’azienda.

adv

SOUNDREEF ASSUNZIONI A ROMA E NUOVI INVESTIMENTI

A riportare la notizia è Il Sole 24 Ore, tramite un recente articolo. Soundreef, gruppo innovativo e indipendente che opera a livello mondiale nel campo dei diritti d’autore musicali, investirà 30 milioni di euro in 3 anni per ampliare la sua attività sul mercato europeo.

A partire dal 2025, infatti, la gestione degli autori passerà alla sede internazionale del Gruppo, situata a Dublino, per favorire l’espansione del business in tutta Europa, pur tenendo ferma la base fiscale in Italia.

Proprio a livello nazionale, il piano di sviluppo aziendale di Soundreef prevede nuove assunzioni, che saranno concentrate soprattutto a Roma. Nel complesso il Gruppo conta già 60 operatori, cui si uniranno nel prossimo periodo almeno una quarantina di nuovi collaboratori.

Al contempo, il Gruppo, che a livello globale rappresenta oltre 40.000 autori, compositori ed editori, di cui più di 25.000 provenienti dall’Italia, continua ad accrescere anche il numero dei suoi artisti, tra cui figurano musicisti e cantanti come Laura Pausini, i Pooh, Ultimo, Gigi D’Alessio, J-AX e molti altri.

Una crescita dovuta anche grazie alla recente decisione del fondatore dei Pink Floyd, Roger Waters, di affidare a Soundreef la gestione dei suoi diritti d’autore nel nostro paese.

La possibilità di Soundreef di creare nuovi posti di lavoro e di procedere all’importante investimento annunciato si lega anche all’atteso incremento della raccolta dei diritti d’autore. Nel 2024 i proventi si sono attestati a quota 22 milioni di euro e, si stima, cresceranno di ulteriori 3 milioni di euro nel corso del 2025.

PROFILI RICHIESTI

Con ogni probabilità, le prossime assunzioni che Soundreef realizzerà in Italia potranno coinvolgere figure analoghe a quelle generalmente impiegate negli uffici dell’azienda.

Tra i profili maggiormente cercati dalla società vi sono, ad esempio, assistenti alle vendite, business analyst, figure impiegatizie, operatori call center e per il servizio clienti e consulenti per licenze ed eventi dal vivo.

adv

SOUNDREEF AZIENDA

Soundreef è una società attiva nel settore della gestione dei diritti d’autore e della raccolta dei proventi musicali. È nata nel 2011 e oggi ha sedi a Roma, Milano e Londra.

La sua attività consiste nel raccogliere e liquidare le royalty spettanti ad autori, compositori ed editori in occasione degli utilizzi della loro musica. Per gestire in maniera rapida, trasparente e diretta tale attività ha sviluppato apposite tecnologie all’avanguardia.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni di Soundreef possono visitare questa sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui è possibile conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.

Continuando a monitorare la sezione si potrà restare aggiornati sulle prossime ricerche di personale che Soundreef avvierà per potenziare il team di Roma nell’ambito del piano degli investimenti 2025 – 2027.

Per redigere un cv efficace da inviare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv e le guide con tutti i consigli utili per compilare un ottimo curriculum. Non dimenticate di inserire anche l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per scoprire altre opportunità di lavoro.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *