Speedline: 97 assunzioni con Piano Industriale 2025-2027, via libera del Mimit

Automotive, ruote, cerchi in lega

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato per la società Speedline un Piano Industriale che porterà assunzioni di nuove risorse nel periodo 2025 – 2027.

Il programma di sviluppo del noto produttore di cerchi in lega di alluminio prevede l’inserimento di 97 nuovi addetti per potenziare la produzione e tornare competitivo nel settore automotive.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro in Speedline attesi grazie e come candidarsi per lavorare presso l’azienda veneta.

adv

SPEEDLINE ASSUNZIONI CON NUOVO PIANO INDUSTRIALE

L’azienda, attualmente in fase di risanamento e amministrazione straordinaria, ha presentato il Piano Industriale 2025 – 2027, approvato in questi giorni dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), che prevede anche nuove assunzioni per 97 unità di nuovo personale.

L’azienda in AS intende riconquistare un ruolo strategico nel settore della componentistica per automotive. Dopo una perdita di oltre 15 milioni di euro a fronte di un fatturato di 19,7 milioni registrata nel 2024, ha delineato un piano di risanamento che punta ad attrarre nuovi investitori, a mantenere e sviluppare i rapporti con i clienti di alto profilo e a incrementare la produzione per rilanciare, su scala globale, i comparti strategici del racing e del tuning.

A supportare tali direttrici di azione interverrà anche il Piano Industriale triennale, mirato a concretizzare un significativo aumento delle vendite delle ruote (con il passaggio da 124.000 a 575.000 pezzi), un incremento del fatturato (che, si prevede, supererà i 65 milioni di euro) e il ritorno alla redditività con un Ebitda 2027 pari al +2,7%.

Come anticipato, il programma di rilancio della società sarà particolarmente rilevante anche dal punto di vista occupazionale. La previsione di Speedline è di creare nuovi posti di lavoro entro il 2027 per rafforzare l’attuale organico composto da 250 persone e raggiungere, nel triennio, un totale di 347 addetti.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Molto probabilmente, le assunzioni che Speedline potrà realizzare nell’ambito del nuovo Piano Industriale coinvolgeranno principalmente profili quali operai, ingegneri e altre figure tecniche da impiegare nei processi di produzione delle ruote per veicoli di lusso.

adv

SPEEDLINE AZIENDA

Speedline è un’azienda italiana fondata nel 1976 e ha sede a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. È specializzata nella produzione di cerchi in lega leggera di alluminio per auto nella fascia alta del mercato OEM (Original Equipment Manufacturer), aftermarket e racing.

adv

CANDIDATURE

Al momento non è ancora possibile candidarsi per le nuove assunzioni presso Speedline. Molto probabilmente, il reclutamento sarà avviato nel prossimo periodo, in concomitanza con l’attuazione delle azioni di risanamento previste anche dal Piano Industriale 2025 – 2027 approvato dal MIMIT.

Per avere maggiori informazioni sull’azienda, è possibile visitare il sito internet della società.

Vi terremo aggiornati sulle future selezioni che potranno essere attivate da Speedline. Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre opportunità di lavoro.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".