SuperJet effettuerà a Venezia centinaia di nuove assunzioni con l’ingresso in società del fondo degli Emirati Arabi MarkAB.
La nota azienda, specializzata nella costruzione e commercializzazione di aeromobili da 100 posti, creerà occupazione per 450 risorse nel settore aeronautico.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro SuperJet in arrivo a Venezia e come candidarsi per lavorare presso l’azienda.
SUPERJET ASSUNZIONI A VENEZIA
Per SuperJet International, società aeronautica italiana, si sta per concretizzare il passaggio delle quote societarie dal produttore di aerei russo Yakovlev (ex Irkut) al fondo arabo MarkAB.
L’operazione, che segna un momento di grande importanza per l’azienda italiana, specializzata nella costruzione dei jet russi Sukhoi Superjet 100, porterà investimenti in Italia e numerose assunzioni a Venezia, dove SuperJet ha la propria sede.
Dopo i passi in avanti compiuti dalle parti interessate per realizzare il passaggio delle quote, si attende ora il via libera definitivo da parte del Governo Italiano e, in particolare, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dell’Agenzia del Demanio e del Comitato di Sicurezza Finanziario.
Tra le ricadute attese dal passaggio di quote vi sono rilevanti impatti sul versante occupazionale. Sono ben 450 i posti di lavoro che SuperJet creerà a Venezia, nella sede di Tessera, a seguito del cambio societario. Questi andranno a potenziare l’attuale organico, composto da circa 120 operatori, portando la forza lavoro di SuperJet International a complessive 550 unità.
Riflessi positivi si genereranno anche a livello di indotto, con la prospettiva di arrivare a contare circa 2000 nuovi posti di lavoro tra Venezia e gli altri territori a vocazione aeronautica.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Molto probabilmente, le numerose assunzioni SuperJet in arrivo a Venezia, a seguito del passaggio delle quote societarie al fondo degli Emirati Arabi MarkAB, interesseranno in via principale addetti alla produzione degli aeromobili.
Dato l’elevato numero di posti di lavoro previsti, è possibile ritenere che le selezioni coinvolgeranno varie figure professionali, come operai, tecnici, ingegneri e altri profili.
LA SOCIETÀ SUPERJET INTERNATIONAL
SuperJet International è un’azienda aeronautica italiana, che ha headquarter a Venezia. È nata nel 2007, dalla joint venture tra Alenia Aermacchi, confluita nel 2016 nella divisione velivoli di Leonardo (ex Finmeccanica), e l’industria russa Sukhoi Holding.
La società ha il compito di produrre e distribuire il jet Sukhoi Superjet 100 (SSJ100). Si occupa, inoltre, di attività di marketing e vendita per i mercati occidentali, opera come centro di formazione, consegna e personalizzazione, e offre assistenza e servizi post-vendita in tutto il mondo.
CANDIDATURE
Generalmente, SuperJet raccoglie le candidature tramite questa sezione riservata alle carriere (Lavora con noi) disponibile sul sito internet aziendale. Qui è presente il form online da compilare per inoltrare il cv e candidarsi per lavorare in SuperJet International.
Visitando la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono potete conoscere anche altre interessanti opportunità lavorative.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".