Nuova proposta formativa in campo vitivinicolo con il corso gratuito che si terrà a Torino (Piemonte) per diventare Wine marketing manager.
Il percorso ha durata biennale e include stage in aziende di produzione, commercializzazione, distribuzione, di prodotti vitivinicoli.
Ecco maggiori dettagli e come inviare la pre-adesione.
CORSO GRATIS WINE MARKETING MANAGER TORINO
L’ITS Agroalimentare per il Piemonte presenta a Torino il corso gratuito “Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali Wine marketing manager”.
La figura professionale in uscita possiede conoscenze e competenze per la gestione dell’azienda vitivinicola e, nello specifico, valorizza e promuove i prodotti enologici, sia in Italia che all’estero.
Si precisa che l’avvio del corso è vincolato all’approvazione e finanziamento della Regione Piemonte e del Ministero dell’Istruzione.
OFFERTA FORMATIVA
Gli allievi studieranno materie di base per conoscere i prodotti, le tecniche e le tecnologie di trasformazione e produzione, oltre alle normative del settore. In aggiunta, saranno loro trasmesse nozioni di marketing, comunicazione e vendita, anche nei mercati internazionali.
DESTINATARI
L’opportunità formativa è indirizzata a candidati in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo superiore.
Sarà accordata priorità di accesso a disoccupati o inoccupati under 35.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il corso si terrà a Torino, presso la sede della Fondazione ITS Agroalimentare in via Maria Ausiliatrice, 36.
Durerà 2 anni, per 1.800 ore di cui 680 in stage presso aziende di produzione, commercializzazione, distribuzione, di produzioni vitivinicole.
Inoltre, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate presso le aziende del territorio, a fiere ed eventi tematici.
SELEZIONE
Gli aspiranti corsisi saranno selezionati mediante verifiche di cultura generale e motivazionali.
ATTESTATO
Al termine del percorso biennale sarà possibile sostenere l’esame di Stato per il rilascio del Diploma di tecnico Superiore, V livello EQF.
ENTE ORGANIZZATORE
La Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte ha sede legale in via Felice Cavallotti 13, a Cuneo. Eroga percorsi formativi in funzione delle esigenze del territorio e delle realtà aziendali. La formazione offerta comprende il 30% di ore di tirocinio in azienda e permette di acquisire competenze immediatamente spendibili all’interno della filiera agroalimentare.
PRE-ADESIONI
Le pre-adesioni al corso gratuito a Torino in “Wine marketing manager” per il biennio 2022 – 2024 sono aperte. Per inviare la propria richiesta gli interessati dovranno collegarsi a questa pagina, cliccare sulla proposta didattica e infine su “Pre-adesione online”, dove saranno reindirizzati a una pagina in cui effettuare la registrazione al portale.
OPEN DAY
Segnaliamo che il 14 luglio 2022 alle ore 17.00 è previsto un open day presso l’Osteria Rabezzana, in via San Francesco d’Assisi 23/c a Torino.
Per partecipare all’evento gratuito occorrerà registrarsi, cliccando sull’apposito link nel riquadro dedicato al corso, sulla home page del sito internet dell’ITS.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e visitate la pagina dedicata ai corsi di formazione, così da scoprire anche le altre opportunità formative gratuite. Se infine volete restare sempre aggiornati su tutte le novità, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".