Previsto un nuovo percorso di formazione a Torino: il master gratuito in “Innovazione Digitale e Legal Compliance”. Si tratta di un master di I livello presso l’Università degli Studi di Torino.
I partecipanti al corso saranno assunti presso le aziende aderenti in modalità di apprendistato.
Per iscriversi c’è tempo fino al 15 marzo 2023. Ecco i dettagli, i requisiti richiesti e le modalità di iscrizione.
MASTER GRATIS INNOVAZIONE DIGITALE E LEGAL COMPLIANCE TORINO
L’Università degli Studi di Torino, attraverso il Dipartimento di Giurisprudenza e di Informatica, ha dunque attivato il master in “Innovazione Digitale e Legal Compliance”, un percorso di formazione specialistica gratuito, poiché finanziato dal Fondo Sociale Europeo dalla Regione Piemonte.
Scopo del master è creare figure sempre più specializzate nello sviluppo del digitale e orientate alle strategie data driven di smart industry, attraverso l’uso di tecnologie sempre più mirate.
Senz’altro importante per i partecipanti è la possibilità di essere assunti con contratto di alto apprendistato, prima dell’inizio del master, presso una delle 11 aziende con le quali il master è organizzato.
OFFERTA FORMATIVA
Gli argomenti trattati durante il master sono i seguenti:
- Privacy e Data Protection;
- Informatica e Cybercrime;
- Big data, IoT e intelligenza artificiale;
- Etica e pari opportunità;
- Skills e sistemi aziendali;
- Il diritto in azienda.
REQUISITI
Possono partecipare al master gratuito dell’Università di Torino i laureati, con età inferiore ai 30 anni, in possesso di una laurea di I o II livello.
SELEZIONE
Le aziende aderenti all’opportunità formativa effettueranno la selezione dei partecipanti, sulla base dei requisiti richiesti e dei profili ricercate per l’assunzione.
SEDE E DURATA
Il master gratuito in Innovazione Digitale avrà inizio ad aprile 2023 e termine a marzo 2025 per un totale di 2 anni. La programmazione è organizzato come segue e sarà svolto nelle sedi di seguito indicate:
- 400 ore di didattica frontale al COREP c/o SAA – School of Management – Via Ventimiglia, 115 – Torino;
- 1.100 ore di formazione presso le aziende, suddivise in formazione interna (attività trasversali di approfondimento/seminari specifici, training on the job), studio individuale e 500 ore di project work;
- 75 ore di preparazione tesi finale.
COME CANDIDARSI E ULTERIORI INFORMAZIONI
Per candidarsi alle selezioni, è necessario:
- compilare il form di iscrizione, disponibile da questa pagina;
- compilare il form scelta aziende, accessibile da questa pagina, dove sarà possibile indicare le aziende presso cui svolgere il master;
- inviare i documenti elencati nella pagina dedicata alle iscrizioni, entro il 15 marzo 2023 all’indirizzo email: iscrizioni@corep.it, indicando come oggetto la dicitura: “Candidatura master in Apprendistato innovazione digitale e legal compliance”.
Per ulteriori informazioni sul master in “Innovazione Digitale e Legal Compliance” gratuito è possibile visitare il sito web dedicato all0iniziativa.
ALTRI CORSI GRATUITI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche altri corsi di formazione gratuiti vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Restate inoltre sempre aggiornati sulle prossime novità, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".