Disponibili nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Emilia Romagna.
L’Unione Terre di Pianura, in provincia di Bologna, ha indetto un concorso rivolto a laureati per l’assunzione di un Istruttore Direttivo Amministrativo – Cat. D, da inserire presso l’area gestione risorse umane.
Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 22 Dicembre 2016.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso Unione Terre di Pianura i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea (fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 7 febbraio 1994, n. 174);
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
– godimento dei diritti civili e politici;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
– assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio o siano stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione. Non possono, inoltre, accedere all’impiego coloro che siano stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
– conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese e francese.
Inoltre, è necessario il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea triennale classe L2: Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici;
– laurea triennale classe L15: Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali;
– laurea triennale classe L19: Lauree in Scienze dell’Amministrazione;
– laurea triennale classe L31: Lauree in Scienze Giuridiche;
– lauree equipollenti.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame scritte e di una orale che verteranno sui seguenti argomenti:
- disciplina del rapporto di lavoro nel Comparto Regioni – Autonomie Locali;
- norme sulla prevenzione della corruzione (legge 190/2012 e s.m.i., Piano Nazionale Anticorruzione, disposizioni applicative ANAC);
- adempimenti in materia di trasparenza per le P.A. (D.Lgs 33/2013 e s.m.i.);
- diritto amministrativo (con particolare riferimento al procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
- ordinamento istituzionale degli enti locali (d.lgs.267/00 e s.m.i.);
- nozioni di diritto costituzionale e di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A.
- uso delle apparecchiature informatiche più diffuse;
- conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al bando per laureati dovrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso l’apposita procedura d’iscrizione online entro le ore 14:00 del 22 Dicembre 2016.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
- ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 10,00;
- copia non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
- curriculum vitae in formato europeo con puntuale specifica del percorso formativo-professionale attinente al profilo da ricoprire.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando di selezione.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso Unione Terre di Pianura sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 206 Kb) pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.92 del 22-11-2016.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.