Sono aperte le iscrizioni in Veneto al corso gratuito per Operatore di reception, rivolto a tutti i disoccupati, agli under 30 e over 55, così come alle persone con disabilità.
Il corso di formazione è proposto nell’ambito del Programma GOL per l’accompagnamento al lavoro.
Ecco tutte le informazioni utili e come partecipare al corso.
CORSO GRATIS OPERATORE DI RECEPTION VENETO
Cescot Veneto presenta il corso per Operatore di reception, un’opportunità formativa che rientra nel Programma GOL finanziato dal PNRR.
Il corso di formazione, infatti, fornirà ai partecipanti tutti gli strumenti per reinserirsi o introdursi nel mondo del lavoro, con la possibilità di usufruire anche di incontri individuali con psicologi e professionisti del mercato del lavoro che supportino nella ricerca di una nuova occupazione.
L’offerta formativa fa parte dei tre percorsi formativi proposti da Cescot, assieme al corso di “Operatore per cucina” e al corso per “Esperto marketing”.
OFFERTA FORMATIVA
Il corso gratuito con sede in Veneto per operatori di reception prevede la seguente offerta formativa:
- orientamento al lavoro;
- accompagnamento e incontro domanda – offerta;
- formazione della durata di 40 ore (se svolta in presenza si prevede erogazione di indennità di frequenza);
- formazione dedicata alle competenze digitali di 20 ore finalizzate all’autonomia della persona nella vita sociale e quotidiana, se necessaria.
Il corso di formazione fornirà, in generale, nozioni di organizzazione aziendale di una struttura ricettiva, oltre alla normativa alberghiera e ai principali diritti e doveri degli ospiti.
Saranno inoltre fornite le basi per comunicare in lingua inglese e gestire clienti provenienti da tutto il mondo
FIGURA PROFESSIONALE
L’operatore di reception, o portiere d’albergo, si occupa delle seguenti attività:
- organizzare l’accoglienza e fornire la prima informazione dei clienti, anche in orario notturno;
- gestire le procedure di check-in e check out e delle prenotazioni;
- gestire della vigilanza interna;
- relazionarsi con gli ospiti e con eventuali soggetti che lo coadiuvano nell’erogazione dei servizi offerti ai piani.
DESTINATARI
Il corso per receptionist è rivolto alle seguenti categorie di persone:
- disoccupati: percettori di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito (NASPI, reddito di cittadinanza);
- under 30 e over 55;
- donne;
- persone con disabilità.
ENTE ORGANIZZATORE
Cescot Veneto (Centro Sviluppo Commercio Turismo e Terziario) è un ente di formazione della Confesercenti Regionale, accreditato dalla Regione Veneto per la formazione continua e per la formazione superiore. Cescot rappresenta 15 mila imprese associate e oltre 60 mila addetti al lavoro, tra autonomi e dipendenti.
SVOLGIMENTO
Le attività relative al percorso di formazione potranno essere svolte sia in presenza che online, per la durata totale 40 ore.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al corso per diventare operatore di reception, promosso da Cescot Veneto, è indispensabile contattare il Centro per l’Impiego più vicino e richiedere l’Assegno per GOL (Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori).
INFORMAZIONI
Tutte le ulteriori informazioni sul corso di formazione per receptionist, sono contenute in questa SCHEDA (PDF 455 kb) informativa.
Inoltre, per ogni richiesta, è possibile scrivere agli indirizzi mail: c.punzi@cescotveneto.it e r.dezuani@cescotveneto.it.
ALTRI CORSI DI FORMAZIONE
Restate sempre informati sugli altri corsi di formazione e su tutte le novità, consultando la nostra pagina dedicata e iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".