Zecchino d’Oro 2025: casting online per i bambini

cantante microfono

Sono aperte le iscrizioni ai casting online per lo Zecchino d’Oro 2025.

Le audizioni sono finalizzate a scegliere i bambini che canteranno insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna.

Per iscrivere i propri figli ai casting del 68° Zecchino d’Oro c’è tempo fino al 23 maggio 2025.

Ecco cosa sapere e come partecipare ai provini.

adv

CASTING ONLINE PER LO ZECCHINO D’ORO 2025

Lo Zecchino d’Oro è alla ricerca dei nuovi talenti che daranno voce ai suoi brani musicali.

La celebre manifestazione canora ha infatti aperto le candidature per selezionare i piccoli interpreti che prenderanno parte alla 68ª edizione. I casting sono dedicati a bambini e bambine di età compresa tra i 3 e i 10 anni, anche privi di esperienze in corsi di musica o canto.

Partecipare a questa avventura significa immergersi in un viaggio ricco di emozioni, accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, dove la musica diventa un’esperienza condivisa che segna la crescita artistica e personale di ogni giovane talento.

COME CANDIDARSI AI CASTING ZECCHINO D’ORO

I genitori che desiderano far partecipare i propri figli ai casting online dello Zecchino d’Oro 2025 possono collegarsi a questa pagina, dove sono elencati tutti i passaggi che i piccoli cantanti devono seguire, insieme a mamma o papà:

  • ascoltare e scegliere, nell’ambito della playlist, la canzone da cantare al casting;
  • scaricare il testo e imparalo a memoria;
  • cantare sulla base musicale ed esercitarsi;
  • caricare il provino e il video della presentazione sulla piattaforma.

Per candidare i piccoli cantanti c’è tempo fino al 23 maggio 2025.

adv

ZECCHINO D’ORO

Lo Zecchino d’Oro è una rassegna internazionale di musica per bambini. Canzoni scritte per un pubblico di giovanissimi e interpretate da bimbi si contendono il premio che dà il nome al programma televisivo. Lo spettacolo nasce nel 1959 dall’idea di Cino Tortorella, il famoso Mago Zurlì della tv dei ragazzi del tempo. Nel 1961 la trasmissione si stabilisce all’Antoniano di Bologna, inizialmente all’interno del teatro e poi nello studio televisivo. La direzione del Piccolo Coro dell’Antoniano viene affidata, dal 1963, a Mariele Ventre, alla quale è stato intitolato il Piccolo Coro e alla cui scomparsa, nel 1995, è subentrata Sabrina Simoni, sua giovane allieva.

ALTRI CASTING E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a scoprire altre opportunità di casting e audizioni per entrare nel mondo dello spettacolo.

Vi consigliamo, inoltre, di restare sempre informati sulle novità e ricevere tutti gli aggiornamenti iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sul nostro canale Telegram, sul canale WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sul nostro account Instagram.

Seguiteci anche su Google News, cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *