** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Vi piacerebbe lavorare negli hotel Accor?
Il noto Gruppo francese, che opera nel settore alberghiero, cerca personale. Sono attive diverse offerte di lavoro in Italia e numerose opportunità di impiego all’estero.
Di seguito vi presentiamo le selezioni in corso e come candidarsi alle offerte di lavoro Accor Hotels. Vi diamo anche informazioni utili sulle modalità di recruiting e le carriere.
IL GRUPPO
Accor hotels è un Gruppo alberghiero tra i maggiori al mondo. Le sue origini risalgono al 1967, quando viene aperto il primo albergo Novotel in Francia da Paul Dubrule e Gérard Pélisson. Oggi è presente in ben 110 Paesi del mondo, con oltre 5.100 hotel. Accor Hotels, che ha sede principale a Parigi, è quotato alla borsa di Parigi. Attualmente impiega circa 260mila collaboratori. Il colosso francese opera attraverso alcuni dei più noti marchi del settore ricettivo. Comprende infatti le seguenti catene alberghiere e strutture: Adagio, Mercure Hotels, Grand Mercure, The Sebel, Mama Shelter, Novotel, Pullman Hotels and Resort, MGallery, Swissotel Hotels & Resort, Raffles, Fairmont, Banyan Tree, Sofitel Legend, Rixos, So Sofitel, Sofitel, Onefinestay, Dhawa, Cassia, Angsana, 25 hours, JO&JOE, hotelF1, Thalassa sea & spa, ibis, ibis Styles, ibis budget e molti altri.
ACCOR OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA
Accor seleziona personale per assunzioni negli alberghi situati in Italia. Le offerte di lavoro Accor sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera. Anche a giovani senza esperienza, per i quali sono disponibili stage negli hotel.
In questo periodo, ad esempio, il Gruppo è alla ricerca di varie figure, anche in vista di nuove aperture. Sono disponibili posti di lavoro in Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Campania. Ecco un elenco delle figure ricercate al momento:
HABITA79 HOTEL&SPA – POMPEI (NAPOLI)
- Front Office Manager;
- Guest Service Agent – Receptionist day/night;
- SPA Manager;
- SPA Therapist.
MERCURE BERGAMO CENTRO PALAZZO DOLCI – BERGAMO
- Addetto/a Ricevimento Diurno;
- Addetto/a Ricevimento Turnante;
- Portiere di notte.
ALTRE SEDI
- Cameriere/a – Novotel Parma Centro;
- Cameriera/e di sala-bar – Novotel Brescia 2 – Brescia;
- Cuoco/a – Novotel Parma Centro;
- Executive Chef – Novotel Brescia 2 – Brescia;
- Receptionist – Hotel Ibis Styles Parma Toscanini – Parma;
- Receptionist, Kitchen, Restaurant – MGallery Grand Hotel Palazzo Location – Livorno;
- Restaurant General Manager – Sofitel Rome Villa Borghese Location – Roma;
- Segretario/a di Ricevimento – Turnante Polivalente – Ibis Milano Fiera;
- Tecnico della Manutenzione – Novotel Milano Linate.
ACCOR ASSUNZIONI ALL’ESTERO
Molto numerose sono le opportunità di lavoro negli hotel Accor a livello internazionale. Al momento sono oltre 3903 le selezioni in corso, distribuite tra Europa, Africa, Asia, Medio Oriente, Nord e Sud America, e Pacifico. Si ricerca personale per i settori Amministrazione, Management, Pulizie, Marketing e Comunicazione e Ristorante. E ancora per le aree Bar, Benvenuto, Reception, Customer Experience and Loyalty, Cucina, Prenotazioni, Seminari e Banchetti. Ed infine in ambito Manutenzione e Sicurezza, Digital, Risorse Umane, Acquisti, Vendite, Revenue Management, Finanza e in altri settori.
Tra le sedi di inserimento ci sono varie città in Austria, Ungheria, Olada, Russia, Belgio, Irlanda, Polonia e Spagna. In Portogallo, Svizzera, Germania, Lussemburgo, Romania e Regno Unito. Numerose anche le assunzioni in Stati Uniti, Brasile, Messico, Algeria, Marocco, Giappone, Cina, India, Emirati Arabi e molti altri Paesi.
AMBIENTE DI LAVORO
Accor offre ai collaboratori l’opportunità di lavorare in un contesto internazionale, multiculturale e aperto alle diversità. Garantisce concrete opportunità di carriera e sviluppo al personale. Il Gruppo, infatti, investe molto nelle Risorse Umane, ne valorizza il talento e le aiuta a crescere. Per i dipendenti è possibile raggiungere velocemente posizioni di responsabilità all’interno dell’azienda, grazie alle promozioni interne e ad appositi programmi di crescita.
Regolarmente, infatti, ciascun lavoratore svolge dei colloqui di valutazione con il proprio manager per valutare a che punto è il proprio percorso professionale. Può inoltre accedere alle opportunità di impiego disponibili e cambiare funzione, professione e / o Paese. Accor, infatti, offre anche concrete opportunità di mobilità. Sia interna, grazie alla notevole diversificazione dei ruoli impiegati nel Gruppo. Sia a livello internazionale, presso le sedi estere e le varie catene alberghiere.
FORMAZIONE PER IL PERSONALE
Uno dei punti fondamentali della politica del Gruppo in ambito HR è la formazione dei collaboratori. Per questo è stata creata la Learning & Development Strategy – The Academy. Quest’ultima eroga corsi a cui può accedere tutto il personale, indipendentemente dal ruolo, dall’anzianità, dalla funzione o dal brand per il quale lavora. I percorsi formativi sono erogati con tecnologie di blended learning, sia on site che on line. Sono disponibili attività in modalità e – learning, classi virtuali e altre attività che si svolgono per via telematica.
COMPENSAZIONE E BENEFIT
La politica retributiva del Gruppo varia in base ai Paesi di riferimento, ma, in generale, è meritocratica e prevede vari benefici. Ad esempio ci sono incentivi variabili basati sulle prestazioni del personale e sul raggiungimento di obiettivi collettivi. Può prevedere, inoltre, piani di assistenza sanitaria, assicurazione personale e pensionistici. Esistono, poi, programmi mondiali di riconoscimento per i dipendenti, con diverse ricompense in base alle sedi di riferimento. Altre iniziative, invece, sono volte a favorire la conciliazione dei ritmi di vita e di lavoro, e a garantire il benessere dei lavoratori.
ACCOR LAVORA CON NOI
La raccolta delle candidature viene effettuata attraverso l’area Accor Hotels Lavora con noi del portale web www.accorhotels.com. Tramite questa sezione, infatti, che è dedicata alle carriere, vengono pubblicate le ricerche in corso. I candidati che desiderano lavorare in Accor possono rispondere online a quelle di interesse, registrando il curriculum vitae nel data base aziendale.
Per farlo occorre registrarsi sulla piattaforma. La registrazione è gratuita e, una volta creato il proprio profilo, questo può essere utilizzato anche per inviare la candidatura per prossime selezioni di personale. Inoltre, attraverso l’area utente è possibile monitorare lo stato delle candidature inviate. Infine, il sistema consente anche di attivare il job alert. Si tratta di un servizio gratuito che consente di ricevere la segnalazione delle offerte di lavoro in linea con le proprie preferenze.
RICERCA ANNUNCI
Il portale web riservato al recruiting Accor Lavoro permette di consultare gli annunci effettuando una ricerca tematica. Sono disponibili vari filtri, quali professioni, area geografica e / o brand o divisione di interesse. Una volta visualizzato l’elenco, si possono ordinare le opportunità per data di pubblicazione, livello di inserimento, sede o marchio / divisione preferiti.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Accor e alle opportunità di lavoro negli hotel possono visitare la pagina dedicata alle posizioni aperte del Gruppo, Accor Lavora con noi. Dalla stessa è possibile prendere visione delle ricerche in corso e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".
Interessante