Nuove assunzioni a tempo indeterminato presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Marche.
Si selezionano candidati appartenenti alle categorie protette e in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media) per lavori d’ufficio in qualità di ausiliari amministrativi.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 10 ottobre 2025.
Di seguito presentiamo, in modo chiaro e semplice, i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e l’avviso pubblico da scaricare.
Indice:
ASSUNZIONI PRESSO L’AGENZIA DELLE ENTRATE NELLE MARCHE
Sono aperte le candidature a cinque procedure di avviamento a selezione riservate alle persone iscritte al collocamento obbligatorio (Legge n. 68/99, art. 1, co. 1 categorie protette).
Le selezioni sono finalizzate ad assumere complessivamente 7 ausiliari amministrativi (Area degli Operatori) a tempo indeterminato e pieno presso l’Agenzia delle Entrate Direzione Regionale Marche.
I posti da ricoprire sono così distribuiti:
- n. 3 posti ad Ancona;
- n. 1 posto a Pesaro – Urbino;
- n. 1 posto a Macerata;
- n. 1 posto a Fermo;
- n. 1 posto ad Ascoli Piceno.
È consentito aderire ad una sola richiesta di avviamento a selezione, relativa all’ambito territoriale della Direzione Regionale Marche dell’Agenzia delle Entrate.
Nella domanda di ammissione i candidati sono tenuti, pertanto, a dichiarare di aderire a una delle seguenti richieste:
- Richiesta n. 1 Direzione Provinciale di Ancona (presso le sedi locali di Ancona, Fabriano, Jesi, Senigallia) o direzione Regionale delle Marche (Ancona);
- Richiesta n. 2 Direzione Provinciale di Pesaro e Urbino (presso le sedi locali di Pesaro, Fano, Urbino);
- Richiesta n. 3 Direzione Provinciale di Macerata (presso le sedi locali di Macerata, Tolentino, Civitanova Marche);
- Richiesta n. 4 Direzione Provinciale di Fermo;
- Richiesta n. 5 Direzione Provinciale di Ascoli Piceno (presso le sedi locali di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto).
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere all’avviamento a selezione è obbligatorio il possesso dei requisiti elencati di seguito:
- iscrizione ai sensi della Legge n. 68/99 dei soggetti di cui all’art. 1, co. 1, presso un Centro per l’Impiego della Regione Marche in data antecedente rispetto alla data di richiesta dell’Ente assumente;
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- requisiti richiesti per le assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni e non aver riportato condanne penali che comportino la sanzione accessoria dell’interdizione, temporanea o perpetua, dai pubblici uffici;
- diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media);
- conoscenza della lingua italiana per gli stranieri;
- possesso della Qualifica richiesta (il riferimento è al Primo 1° “Digit” della Classificazione ISTAT 2021, Codice 4 “Professioni esecutive nel lavoro di ufficio”. Per coloro che non avessero la qualifica già registrata presso il CPI competente, la stessa sarà apposta d’ufficio a fronte di semplice possesso del diploma di terza media (Requisito di accesso) o titolo superiore, auto – dichiarato in sede di domanda).
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA
La graduatoria (singola o aggregata a partire dalle graduatorie locali) sarà formata tenendo conto dei criteri seguenti:
- anzianità di iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio;
- condizione economica;
- carico di famiglia;
- grado di invalidità.
Ai fini della redazione della Graduatoria Unica Integrata Regionale, i Centri per l’Impiego di iscrizione dei candidati provvedono alla formazione delle rispettive graduatorie locali.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
I soggetti che hanno titolo all’assunzione obbligatoria sono avviati alla prova secondo l’ordine della graduatoria.
La prova tecnico – pratica è di competenza dell’Agenzia delle Entrate e consiste in:
- una prova pratica che prevede l’uso del computer ed è diretta a valutare la capacità di utilizzo dei programmi applicativi Word ed Excel;
- una prova orale attitudinale sulle mansioni richieste, con approfondimento delle esperienze lavorative analoghe a quella ricercata. Verranno inoltre considerate la buona capacità relazionale, in particolare nell’interazione diretta con l’utenza e nelle relazioni esterne di tipo indiretto e formale con altre istituzioni. Saranno posti anche dei semplici quesiti volti ad accertare il livello di cultura generale, nonché minime conoscenze generiche in tema di organizzazione dell’Agenzia delle Entrate.
La prova selettiva non comporta una valutazione comparativa ma è finalizzata alla formulazione di un giudizio di idoneità.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La DOMANDA (Pdf 377 KB) di ammissione alla procedura deve essere presentata entro il 10 ottobre 2025 al Centro per l’Impiego presso cui il candidato è iscritto ai sensi della Legge n. 68/99 con una delle seguenti modalità:
- di persona allo sportello del CpI (previo appuntamento);
- con Raccomandata A.R.;
- tramite PEC;
- mediante e-mail ordinaria.
AVVISO PUBBLICO
Tutti gli interessati alle assunzioni per ausiliari amministrativi presso l’Agenzia delle Entrate nelle Marche sono invitati a scaricare e leggere l’AVVISO (Pdf 657 KB) di selezione.
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso è stato pubblicato in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
La prova si svolgerà presso l’Agenzia delle Entrate – la Direzione Regionale Marche – in Via Palestro n. 15. Date e modalità di svolgimento della prova saranno comunicate dall’Agenzia stessa al momento della convocazione.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, anche la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.