Nuove opportunità di lavoro grazie ai concorsi per collaboratori indetti dall’ARCS di Udine per la copertura di complessivi 15 posti di lavoro.
L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute seleziona candidati che aspirano a ruoli amministrativi e tecnici.
I vincitori saranno assegnati a diversi enti del Servizio Sanitario Regionale.
Le candidature devono pervenire entro il 18 settembre 2025.
Di seguito presentiamo, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.
Indice:
CONCORSI COLLABORATORI ARCS UDINE
L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute di Udine ha indetto, per conto degli enti del servizio sanitario del Friuli – Venezia Giulia, due selezioni pubbliche che daranno luogo a graduatorie distinte per ciascun ente.
Si prevede l’assunzione di:
- n. 7 collaboratori amministrativi professionali;
- n. 8 collaboratori tecnici professionali.
Si rimanda alla lettura dei singoli bandi per conoscere gli enti interessati dalle procedure concorsuali e l’applicazione delle riserve.
REQUISITI GENERALI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezioni di ARCS Udine quanti hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità piena ed incondizionata allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo a selezione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione licenziati o dichiarati decaduti e non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ne danno notizia al momento della candidatura;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
- diplomi universitari o lauree equiparate nelle discipline indicate nei rispettivi bandi.
I concorrenti devono avere anche la patente di guida, non inferiore alla categoria B, in corso di validità.
COME SI SVOLGONO LE PROCEDURE SELETTIVE
Nel caso in cui pervenga un elevato numero di domande, l’ARCS si riserva, per ciascun concorso, la facoltà di svolgere una preselezione in relazione alle singole graduatorie e in accordo con gli enti.
Entrambi i concorsi si espletano attraverso la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
La commissione dispone in totale di 100 punti così ripartiti:
- 30 punti per i titoli, di cui:
a) titoli di carriera punti 15
b) titoli accademici, di studio punti 5
c) pubblicazioni e titoli scientifici punti 3
d) curriculum formativo e professionale punti 7
- 70 punti per le prove d’esame, di cui:
a) 30 punti per la prova scritta;
b) 20 punti per la prova pratica;
c) 20 punti per la prova orale.
Le presenti selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande per partecipare ai concorsi dell’ARCS Udine per collaboratori devono essere prodotte e presentate entro il 18 settembre 2025 mediante la procedura telematica disponibile sul sito internet dell’Azienda.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
Per essere ammessi alle selezioni occorre pagare un contributo a titolo “diritti di segreteria” di € 15,00.
BANDI
Tutti i dettagli dei concorsi possono essere consultati nei bandi che alleghiamo sotto:
- concorso collaboratori amministrativi professionali: BANDO (Pdf 304 KB);
- concorso collaboratori tecnici professionali: BANDO (Pdf 301 KB).
Per completezza, rendiamo noto che gli avvisi di selezione sono pubblicati in questa sezione del sito web aziendale e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 64 del 19-08-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario, la sede di espletamento e il numero dei candidati ammessi alla prova scritta per singola graduatoria saranno resi noti esclusivamente mediante pubblicazione nella pagina dedicata al concorso sul sito web dell’ARCS, almeno 10 giorni prima della preselezione.
AZIENDA REGIONALE DI COORDINAMENTO PER LA SALUTE (ARCS)
L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) è stata istituita nel 2019. Ha sede legale a Udine e sedi operative dislocate sul territorio regionale. La sua mission è riassumibile in tre punti: supporto tecnico alla Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità (DCS) per definire e realizzare gli obiettivi di governo in materia sanitaria e sociosanitaria; coordinamento degli Enti del SSR; erogazione di alcuni servizi accentrati di natura amministrativa, sanitaria, sociosanitaria, tecnica e logistica.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a visitare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.