Sono stati indetti, dall’ASL di Viterbo, nuovi concorsi per amministrativi e informatici riservati alle categorie protette.
L’Azienda ha pubblicato due bandi aperti a diplomati al fine di reclutare, in totale, 10 risorse a tempo indeterminato.
La scadenza entro la quale candidarsi è fissata al giorno 11 dicembre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, le informazioni sulle procedure selettive, come inviare la candidatura e mettiamo a disposizione anche i bandi da scaricare.
Indice:
CONCORSI PER DIPLOMATI PRESSO L’ASL DI VITERBO
L’ASL di Viterbo necessita di ampliare il proprio organico nell’area degli assistenti e, per questo motivo, ha bandito due concorsi.
Le selezioni sono rivolte esclusivamente alle categorie protette e mirano ad assumere a tempo indeterminato:
- n. 5 assistenti amministrativi;
- n. 5 assistenti informatici.
REQUISITI RICHIESTI
Per candidarsi alle selezioni dell’Azienda Sanitaria Locale di Viterbo occorre avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità specifica per le funzioni del profilo messo a concorso;
- non essere stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non avere riportato condanne penali anche di primo grado e non avere in corso procedimenti penali relativi a reati contro la pubblica amministrazione o che si riferiscano al profilo oggetto del concorso.
I candidati devono possedere, oltre a quanto sopra elencato, anche i seguenti requisiti specifici:
- titolo di studio:
– concorso amministrativi: diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– concorso informatici: diploma di perito informatico o altro equipollente con specializzazione in informatica o altro diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in informatica riconosciuto; - iscrizione negli appositi elenchi presso i servizi provinciali per l’impiego di cui all’art. 8 della Legge 68/1999 e s.m.i. (categorie protette).
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione a ciascun concorso sia superiore a 200, l’ASL di Viterbo si riserva di effettuare una preselezione, che consisterà in 30 quiz a risposta multipla sulle materie d’esame, da risolvere in un tempo non superiore a 45 minuti.
Entrambi i concorsi si espletano mediante la valutazione dei titoli e tre prove d’esame:
- una prova scritta: soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a scelta multipla su argomenti inerenti a ruolo, funzioni e competenze del profilo professionale a concorso;
- una prova pratica: predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta;
- una prova orale su argomenti attinenti al profilo a concorso.
Nel corso del colloquio saranno verificate anche la conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Gli interessati possono candidarsi ai concorsi dell’ASL di Viterbo entro il giorno 11 dicembre 2025 per via telematica mediante questo portale, al quale devono prima registrarsi.
Per partecipare alle selezioni è necessario avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, che deve essere riportato nella domanda. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
I candidati sono tenuti a versare il contributo, non rimborsabile, di € 10,00.
BANDI
Tutti i dettagli sulle selezioni sono riportati nei bandi che alleghiamo di seguito e che invitiamo a leggere con attenzione:
- concorso assistenti amministrativi: BANDO (Pdf 580 KB);
- concorso assistenti informatici: BANDO (Pdf 580 KB).
Per completezza, segnaliamo che gli avvisi sono stati pubblicati in questa sezione del sito internet dell’Azienda e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 88 del giorno 11-11-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
I concorrenti saranno convocati alle prove d’esame attraverso la pubblicazione di un avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito web dell’ASL di Viterbo almeno 15 giorni prima dello svolgimento della prova scritta e almeno 20 giorni prima delle prove pratica e orale.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a prendere visione della pagina sui concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e della sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Potete anche collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi pubblici per diplomati.
Vi suggeriamo, infine, di leggere la nostra guida ricca di consigli utili su come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tema di lavoro e selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul pulsante “Segui”.