ASP Potenza: assunzioni di coadiutori amministrativi, categorie protette

amministrativi, amministrativo, concorso, concorsi

Nuove assunzioni di coadiutori amministrativi presso l’ASP Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

Si reclutano, tramite procedura di avviamento a selezione, 4 addetti agli affari generali con scuola dell’obbligo.

La selezione è riservata agli appartenenti alle categorie protette e prevede la stipula di contratti a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi entro il 27 settembre 2025.

Presentiamo di seguito le informazioni sui requisiti richiesti, sulla selezione, come inviare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile l’avviso pubblico da scaricare.

adv

ASSUNZIONI PER COADIUTORI AMMINISTRATIVI, ASP POTENZA

L’ARLAB (Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata) ha pubblicato un avviso di avviamento a selezione art. 16 Legge 56/87 per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 4 posti – profilo Addetto agli affari generali (Coadiutore Amministrativo) – presso l’ASP Azienda Sanitaria Locale di Potenza.

I vincitori saranno così distribuiti:

  • n. 3 risorse presso l’UOC Segreteria Direzionale e affari Generali;
  • n. 1 risorsa presso l’UOC gestione e Sviluppo Risorse Umane.
adv

REQUISITI RICHIESTI

La procedura di avviamento a selezione è riservata agli iscritti nelle liste delle persone con disabilità artt. 1 e 8 L. 68/99 (categorie protette).

I candidati devono possedere i requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne penali o non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • gli altri requisiti generali richiesti per l’accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione;
    idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio (da intendersi per i soggetti con disabilità come idoneità allo svolgimento delle mansioni);
  • posizione regolare con gli obblighi di leva e di servizio militare;
  • titolo di studio di scuola dell’obbligo;
  • iscrizione nello stato di disoccupazione nell’elenco anagrafico di uno dei Centri o sub – Centri per l’Impiego della provincia di Potenza; non possiedono il requisito coloro che si trovano nella condizione di sospensione dallo stato di disoccupazione;
  • iscrizione nell’elenco regionale delle persone con disabilità di cui agli artt. 1 e 8 della L. 68/99 tenuto dal competente servizio dell’ARLAB per il tramite dei Centri o sub Centri per l’Impiego.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La graduatoria dei candidati sarà formata sulla base dei seguenti elementi:

  • anzianità d’iscrizione in costanza di iscrizione negli elenchi delle persone di cui all’art. 1 e 8 della L. 68/99 del Centro o del sub Centro per l’Impiego;
  • reddito lordo personale del lavoratore;
  • carico familiare;
  • grado di invalidità.

L’avviamento alle prove di idoneità è effettuato sulla base dell’ordine di graduatoria. La prova di idoneità all’assolvimento delle mansioni comprende una prova pratica / orale sull’utilizzo del personal computer e sui programmi di gestione testi e protocollazione, nonché verifica delle capacità presupposte all’archiviazione di atti e documenti.

La selezione accerta l’idoneità dei candidati a svolgere le specifiche funzioni proprie della qualifica e non comporta alcuna valutazione comparativa.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere redatta su apposito MODELLO (Pdf 358 KB) e presentata entro il 27 settembre 2025 con una delle seguenti modalità:

  • tramite raccomandata A.R. all’indirizzo della sede fisica del Centro o del sub – centro per l’Impiego della provincia di Potenza di iscrizione del candidato allegando, a pena di esclusione, la fotocopia di un documento di identità valido;
  • a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo del Centro o del sub – Centro per l’Impiego della provincia di Potenza di iscrizione del candidato. La domanda deve essere inoltrata a mezzo PEC in formato non editabile (preferibilmente PDF) corredata, sempre a pena di esclusione dalla selezione, dalla copia fotostatica integrale di un documento di identità in corso di validità. Chi fosse sprovvisto di PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

BANDO

Gli interessati sono invitati a leggere con attenzione l’AVVISO (Pdf 631 KB) pubblico dove sono riportati tutti i dettagli della procedura selettiva di addetti agli affari generali (coadiutori amministrativi).

Per completezza, segnaliamo che il documento è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata (ARLAB).

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale dell’Agenzia ARLAB.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *