Nuovi posti di lavoro in ambito sanitario, in Lombardia, grazie al concorso per fisioterapisti indetto dall’ASST Nord di Milano.
La selezione pubblica prevede l’assunzione di 2 risorse da impiegare con contratto a tempo indeterminato, in categoria D.
La domanda di ammissione al concorso deve essere inoltrata entro il 27 dicembre 2023.
Vediamo insieme i requisiti richiesti, come candidarsi, il bando da scaricare e le altre informazioni utili sulla selezione.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per fisioterapisti indetto dall’ASST Nord Milano è rivolto a candidati in possesso dei requisiti di seguito elencati:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- idoneità fisica all’impiego piena ed incondizionata alla mansione;
- non avere subito condanne penali che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere subito condanne penali che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
- assenza dispensa dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- Diploma universitario di Fisioterapista o Diploma o Attestato conseguito in base al precedente ordinamento e riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e
dell’accesso ai pubblici uffici; - iscrizione al relativo Albo Professionale.
Si rende noto che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale.
La prova scritta verterà su argomenti scelti dalla Commissione attinenti al profilo professionale messo a concorso, mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o test a risposta multipla.
La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta oltre che sulla verifica degli elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per fisioterapisti all’ASST Nord Milano dovrà essere presentata esclusivamente con modalità telematica disponibile a questa pagina, entro il 27 dicembre 2023.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- documento di identità valido;
- ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali € 10,33;
- domanda prodotta tramite il portale, sopra indicato, debitamente firmata in modo autografo.
BANDO
I candidati al concorso pubblico per fisioterapisti dell’ASST Nord Milano sono invitati a leggere attentamente il relativo BANDO (PDF 806 kb).
Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 90 del 24-11-2023.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni sui diari delle prove d’esame e sull’elenco dei candidati ammessi saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet dell’Azienda, nella sezione “Concorsi Pubblici”.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare i concorsi in Lombardia per scoprire altre selezioni aperte e i concorsi rivolti a personale sanitario in Italia.
Inoltre vi consigliamo di visionare la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2023 che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti e la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararsi per tempo.
Infine, per restare sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai canali Telegram e Whatsapp.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".