ASST Valcamonica: concorso per 10 infermieri, assunzioni a tempo indeterminato

concorsi, infermieri, medici, personale sanitario, ostetriche

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie al concorso per infermieri indetto dall’ASST Valcamonica.

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale mette a diposizione 10 posti di lavoro a tempo indeterminato.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 20 novembre 2025.

Di seguito presentiamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come inoltrare la candidatura, il gruppo Telegram di supporto, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare al concorso dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Valcamonica per infermieri quanti hanno i requisiti che riportiamo a seguire:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica;
  • non essere destinatari di condanne riportate e non essere soggetti a procedimenti penali;
  • diploma universitario di Infermiere o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario o corrispondente Laurea triennale;
  • iscrizione al relativo Albo Professionale.

Cinque posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

L’Azienda si riserva di effettuare una preselezione nel caso in cui pervengano oltre 150 domande di ammissione.

Gli infermieri saranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli tre prove d’esame:

  • una prova scritta su argomento scelto dalla Commissione attinente alla materia oggetto del concorso mediante svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica;

  • una prova pratica consistente nella predisposizione di documenti o atti connessi alla qualificazione professionale propria del personale dell’Area dei professionisti della salute e dei funzionari – profilo professionale del ruolo sanitario – infermiere.

  • una prova orale sulle materie della prova scritta, oltre che su elementi di informatica e sulla verifica della conoscenza della lingua inglese almeno a livello iniziale.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per essere ammessi al concorso dell’ASST Valcamonica è obbligatorio iscriversi online su questo sito.

Il termine per l’invio delle domande di partecipazione scade il giorno 20 novembre 2025.

I candidati devono allegare all’istanza, a pena di esclusione, la seguente documentazione:

  • ricevuta di avvenuto versamento della tassa concorso di € 10,00, non rimborsabili;
  • documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare alla selezione;
  • decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero.

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli sul concorso mettiamo a disposizione il BANDO (Pdf 196 KB) da scaricare e leggere attentamente.

Rendiamo noto che lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Azienda, sul B.U.R.L. n. 42 del 15.10.2025 – Regione Lombardia e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale 4^ Serie speciale – Concorsi ed esami n. 82 del 21.10.2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario dell’eventuale preselezione sarà pubblicato almeno 15 giorni prima dell’espletamento sul sito web aziendale.

Il diario delle prove d’esame sarà pubblicato tramite avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito internet aziendale.

adv

ASST VALCAMONICA

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Valcamonica è stata costituita nel 2016 per trasformazione dall’Azienda Sanitaria Locale della Vallecamonica – Sebino. L’ambito territoriale dell’ASST della Valcamonica comprende 41 Comuni, corrispondenti ai 42 già afferenti alla disciolta ASL.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Scoprite altri concorsi per infermieri aperti in Italia.

Vi invitiamo anche a consultare la pagina sui concorsi pubblicicostantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Restate sempre aggiornati su tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e seguendoci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *