ASST Valle Olona: concorso per assistenti sanitari 2024

sanitari, medici, medico, sanità, ospedali, ticket

L’ASST Valle Olona ha indetto un concorso per assistenti sanitari.

La selezione pubblica prevede la copertura a tempo indeterminato di sei posti di lavoro.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 25 luglio 2024.

Vediamo i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come candidarsi, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile sul concorso.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per partecipare al concorso per assistenti sanitari indetto dall’ASST Valle Olona sono richiesti i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale;
  • età inferiore a quella prevista dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di:

  • diploma di laurea di primo livello in Assistenza Sanitaria (classe delle lauree SNT4 – Lauree delle Professioni Sanitarie della Prevenzione) o titolo equipollente ai sensi della normativa vigente;
  • iscrizione all’albo professionale.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

I candidati dovranno sostenere una prova scritta e una prova orale sulle seguenti materie d’esame:

  • profilo professionale dell’Assistente Sanitario e relativo codice deontologico;
  • interventi di educazione sanitaria e bisogni della salute sulla base dei dati epidemiologici e socio-culturali;
  • metodologie di comunicazione, programmi e campagne per le promozione dell’educazione sanitaria anche in collaborazione con altri operatori sanitari e scolastici;
  • sorveglianza delle condizioni igienico-sanitarie nei vari ambienti anche esterni, per quanto di competenza, anche in riferimento all’igiene dell’ambiente e al rischio infettivo;
  • legislazione sanitaria nazionale e regionale anche in riferimento ai contratti di lavoro del SSN area comparto sanità;
  • organizzazione aziendale con particolare riferimento all’articolazione del servizio sanitario, sociosanitario e sociale regionale integrato lombardo;
  • normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza;
  • normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/08);
  • normativa in materia di privacy (GDPR Regolamento UE 2016/679);
  • fondamenti di etica, deontologia professionale, gestione e management professionale.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 25 luglio 2024.

Gli interessati dovranno presentare la domanda esclusivamente per via telematica, accedendo alla piattaforma raggiungibile a questa pagina, selezionando il concorso in oggetto.

Il candidato deve obbligatoriamente procedere al pagamento di un contributo spese per la copertura dei costi della procedura pari ad € 10,00.

E’ sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Gli interessati al concorso per assistenti sanitari dell’ASST Valle Olona sono invitati a scaricare e a leggere con attenzione il testo integrale del BANDO (Pdf 358 KB).

Segnaliamo per completezza di informazioni che lo stesso è stato pubblicato anche nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 25 giugno 2024.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Le date, l’orario e le sedi delle prove d’esame, nonché l’elenco dei candidati ammessi e non ammessi, saranno comunicati mediante pubblicazione, ad ogni conseguente effetto legale (ex art. 32 legge 69/2009), nel sito internet aziendale nella sezione “Lavora con noi/procedure in corso” non meno di 20 giorni prima dell’inizio delle prove.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per medici e personale sanitario attivi in Italia.

Potete inoltre consultare la pagina dei concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Infine, per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *