AUSL Ferrara: concorsi pubblici per assunzioni (educatori, tecnici, assistenti sociali, logopedisti)

Sanità, Medici, Infermieri

L’Azienda Unità Sanitaria Locale – AUSL di Ferrara, in Emilia Romagna, ha indetto nuovi concorsi pubblici finalizzati alla copertura di 7 posti di lavoro.

Le selezioni pubbliche prevedono l’assunzione a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 27 gennaio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i profili professionali cercati, i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.

adv

CONCORSI ASSUNZIONI ALL’AUSL DI FERRARA, BANDI

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Ferrara ha indetto nuovi concorsi per la copertura di 8 posti di lavoro cosi suddivisi:

  • n. 1 posto di tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, area dei professionisti della salute e dei funzionari.
    BANDO (Pdf 282 Kb).

  • n. 1 posto di educatore professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, ruolo sanitario.
    BANDO (Pdf 122 Kb).

  • n. 2 posti di tecnico audiometrista, area dei professionisti della salute e dei funzionari.
    BANDO (Pdf 123 Kb).

  • n. 2 posti di logopedista, area dei professionisti della salute e dei funzionari.
    BANDO (Pdf 108 Kb).

  • n. 1 posto di assistente sociale, area dei professionisti della salute e dei funzionari.
    BANDO (Pdf 123 Kb).

Si rende noto che i bandi sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 103 del 27-12-2024 e in versione integrale sul sito dell’AUSL di Ferrara in questa sezione.

REQUISITI GENERICI

Ai candidati ai concorsi per assunzioni all’AUSL di Ferrara sono richiesti i requisiti generici di seguito elencati:

  • cittadinanza italiana o requisiti indicati nel bando;
  • piena e incondizionata idoneità fisica specifica alle mansioni del profilo professionale;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Per partecipare alle selezioni sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea abilitante alla professione per cui si concorre;
  • iscrizione al relativo Albo professionale.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

I candidati di ciascun concorso sono selezionati sulla base della valutazione dei titoli e a tre prove d’esame: una scritta, una pratica ed una orale.

La prova scritta consisterà nello svolgimento di un elaborato o soluzione di quesiti a risposta sintetica o questionario a risposta multipla su argomenti attinenti al profilo professionale a concorso.

La prova pratica consisterà nella descrizione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta attraverso la descrizione degli stessi o la risoluzione di casi clinici.

La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica. La prova orale comprenderà anche la conoscenza di base degli strumenti informatici più diffusi e la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione ai concorsi dell’AUSL di Ferrara deve essere presentata entro le ore 12.00 del 27 gennaio 2025 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.

Alla domanda è necessario allegare:

  • copia di un documento d’identità valido;
  • un dettagliato curriculum formativo-professionale datato e firmato e redatto ai sensi degli att. 46 e 47 del DPR 445/2000.;
  • eventuali pubblicazioni edite a stampa allegate nella loro interezza pena la non valutazione delle stesse (unitamente ad elenco numerato delle stesse, corrispondente all’ordine di allegazione);
  • eventuali attestati di partecipazione a corsi, convegni, ecc. (attinenti alla disciplina);
  • tutte le certificazioni relative a condizioni che consentono l’ammissione di cittadini extra UE, preferenze, precedente e riserva di posti, previste dalla vigente disposizione;
  • documento che attesti l’equipollenza/equiparazione del titolo di studio, se è stato conseguito all’estero;
  • documento che attesti l’equipollenza/equiparazione del servizio prestato all’estero;
  • certificazione legge 104/1992 art. 20 rilasciata da apposita struttura sanitaria.

E’ sempre utile quando si partecipa ad una selezione pubblica indicare un proprio indirizzo di posta elettronica certificata, in quanto l’Ente può decidere di comunicare con i candidati anche attraverso PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative alle procedure concorsuali, compreso il diario delle prove d’esame e la graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet dell’AUSL di Ferrara nella sezione ‘Bandi di concorso > Concorsi pubblici’.

AUSL FERRARA

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Ferrara è suddivisa in 3 distretti sanitari ed è l’ente responsabile dell’erogazione dei servizi sanitari nella provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. La sua missione è garantire la tutela della salute pubblica attraverso una rete integrata di servizi ospedalieri e territoriali.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *