AUSL Piacenza: concorso pubblico per 6 ostetriche, lavoro a tempo indeterminato

ostetrica, ostetriche

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Piacenza, in Emilia Romagna, ha indetto in forma congiunta un concorso per ostetriche.

La selezione pubblica prevede l’assunzione mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

È possibile candidarsi entro il giorno 8 maggio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSO PER OSTETRICHE ALL’AUSL DI PIACENZA

L’AUSL di Piacenza necessita di 6 ostetriche, da impiegare presso le seguenti sedi di lavoro:

  • n. 1 posto presso l’Azienda USL di Piacenza;
  • n. 1 posto presso l’Azienda USL di Parma;
  • n. 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma;
  • n. 1 posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
  • n. 1 posto presso l’Azienda USL di Modena;
  • n. 1 posto presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.

La procedura concorsuale permetterà la formulazione di sei distinte graduatorie e sarà possibile presentare domanda per una sola delle aziende aderenti alla procedura selettiva.

REQUISITI RICHIESTI

Per candidarsi al concorso per ostetriche è richiesto il possesso dei requisiti elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • maggiore età;
  • idoneità fisica;
  • laurea Ostetricia (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica, L/SNT1) o Diploma Universitario di Ostetrica conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30.12.92, n 502 e s.m.i.; oppure possesso di diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle disposizioni vigenti, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (D.M. 27/07/2000);
  • iscrizione al relativo albo / ordine professionale.

Si specifica che sul concorso opera la riserva a favore dei volontari FF.AA.

adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avviene attraverso la valutazione dei titoli e l’espletamento di tre prove d’esame:

  • prova scritta: su argomenti, anche legislativi, relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso in tutte le aree di possibile intervento;
  • prova pratica: può consistere nell’esecuzione di tecniche specifiche, nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta e può vertere su aspetti tecnici e organizzativi dell’attività professionale;
  • prova orale: sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, nonché sulla verifica della conoscenza di elementi di informatica e della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione deve essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 8 maggio 2025 esclusivamente in modalità telematica connettendosi al sito internet dell’azienda USL di Piacenza, sezione “Bandi, Avvisi e Concorsi > Assunzioni e Collaborazioni > Concorsi pubblici e selezioni interne in corso”, selezionando il concorso di interesse e compilando lo specifico modulo online secondo le istruzioni.

Ai candidati è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che verrà utilizzato per le necessità informative dell’Azienda. Quanti non avessero una PEC sono invitati a leggere in questo articolo come attivarne una in soli 30 minuti, da casa.

BANDO

Gli interessati al concorso per ostetriche all’AUSL di Piacenza sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 631 Kb).

Segnaliamo che quest’ultimo è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 28 del giorno 08-04-2025 e in versione integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna del 19-03-2025.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La data e il luogo di svolgimento della prova scritta e della prova pratica saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed esami” non meno di 20 giorni prima dell’inizio della prova. L’elenco dei candidati ammessi, nonché la data di svolgimento delle prove, saranno pubblicati anche sui portali delle aziende sanitarie interessate dal concorso congiunto.

AUSL PIACENZA

L’Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Piacenza, istituita il 1° luglio 1994, opera su un territorio che coincide con la provincia di Piacenza, servendo una popolazione di 285.943 abitanti distribuiti in 46 comuni, suddivisi in tre distretti socio-sanitari. La rete ospedaliera comprende i presidi di Piacenza, Fiorenzuola, Castel San Giovanni e Bobbio. Inoltre, sul territorio sono attive otto Case della Salute e della Comunità, dieci ambulatori infermieristici e dodici ambulatori dedicati alla cronicità.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali TelegramWhatsApp e TikTok @ticonsigliounlavoro.

Seguiteci anche su Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".