L’Ente CASA Spa, situata in provincia di Firenze, ha indetto un nuovo concorso per un esperto contabile ragioniere.
La selezione pubblica è aperta a diplomati ragionieri e periti commerciali e si prevede la stipula di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
È possibile candidarsi entro il 6 ottobre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come inoltrare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per un posto di ragioniere presso CASA Spa è rivolto a quanti possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati licenziati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensati dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti;
- non aver subito condanne penali per uno dei reati contemplati dalla legge in materia di accesso al rapporto di pubblico impiego;
- non essere interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
regolare posizione nei riguardi dell’obbligo di leva militare; - diploma di ragioniere e perito commerciale.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
I candidati saranno selezionati mediante l’espletamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
Le tre prove concorsuali verteranno sulle seguenti materie:
- contabilità generale;
- contabilità analitica e di gestione;
- disciplina di bilancio d’esercizio;
- elementi di tecnica bancaria e commerciale;
- elementi di diritto tributario e fiscale;
- elementi di cultura generale riguardanti l’informatica (MS Office, Posta Elettronica, navigazione in internet, utilizzo di programmi e di contabilità).
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande per essere ammessi al concorso devono essere presentate entro il 6 ottobre 2025 alle ore 12.00 unicamente mediante PEC all’indirizzo: concorso@pec-casaspa.org.
I concorrenti sono dunque ad essere in possesso di un proprio indirizzo PEC. Chi fosse sprovvisto di casella PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- curriculum vitae,
- copia fronte/retro di un valido documento d’identità.
BANDO
Per tutti i dettagli sulla selezione pubblica alleghiamo il BANDO (Pdf 380 KB) da scaricare e leggere attentamente.
L’avviso è stato pubblicato in questa sezione del sito web di CASA Spa e sul portale inPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
I nominativi dei candidati ammessi alle prove d’esame, il calendario delle stesse e i relativi esiti saranno pubblicati esclusivamente sul sito istituzionale di CASA Spa.
CASA SPA
Casa S.p.A. è una società per azioni interamente partecipata dai Comuni della provincia di Firenze, opera come ente gestore dell’edilizia residenziale pubblica (ERP) e svolge funzioni amministrative, patrimoniali e sociali relative agli alloggi popolari sul territorio dell’Area Fiorentina.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a collegarvi alla pagina dei concorsi pubblici, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e alla sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.