È stato avviato un nuovo casting per attori e attrici che potranno prendere parte allo spettacolo teatrale “Fantozzi. Una Tragedia”.
I provini si terranno a Genova, in Liguria e a Roma, nel Lazio.
Per candidarsi c’è tempo fino al 21 maggio 2023. Ecco tutti i dettagli e come partecipare ai provini.
CASTING ATTORI E ATTRICI SPETTACOLO “FANTOZZI. UNA TRAGEDIA”
Sono dunque aperte le candidature al casting per attori e attrici che potranno lavorare nello spettacolo teatrale “Fantozzi. Una Tragedia”, diretto da Davide Livermore.
Lo spettacolo sarà messo in scena presso il Teatro Nazionale di Genova, Enfi Teatro e Nuovo Teatro Parioli.
FIGURE CERCATE E REQUISITI
Il casting è rivolto ad attrici e attori professionisti con padronanza delle tecniche attoriali (requisito fondamentale). È inoltre auspicabile, ma non necessaria, una preparazione fisica, comprensiva di tecnica di clownerie e mimo; senso musicale e ritmo (meglio se accoppiate alla capacità di cantare e suonare uno strumento); possibilità di parlare dialetti o lingue (romanesco, napoletano, genovese, inglese). Non imitazioni.
Si ricercano, quindi, attori e attrici (ogni ruolo può essere interpretato sia da donne che da uomini) per i seguenti ruoli:
- Signora Pina (età scenica: senza età);
- Mariangela Fantozzi (età scenica: dagli 8 ai 15 anni);
- Signorina Silvani (età scenica 35-40, ma dichiarati eternamente 27);
- Geometra Filini (età scenica 35/45);
- Geometra Calboni (età scenica 35/45);
- Megadirettore Galattico (età scenica: eterno, probabilmente 4000 anni);
- Universo fantozziano: (trasformista: ad esempio Cameriere del Casinò di Montecarlo, Mamma dell’On. Cav. Conte Catellani, Maestro Canello, Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare, etc. Età scenica variabile 30/50).
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà in due step: in una prima fase gli attori e le attrici saranno selezionati sulla base di un video in cui dovranno recitare alcune battute dei film di Fantozzi. Coloro che saranno ritenuti idonei, passeranno alla seconda fase e saranno quindi invitati al casting in presenza, con il regista Davide Livermore e il suo staff, durante il quale i candidati e le candidate dovranno presentare un monologo dai personaggi del Messaggero delle tragedie classiche e un monologo comico dalle commedie di Aristofane, Plauto o scene tratte da film di Totò.
I provini si terranno a Genova e a Roma, nei primi 15 giorni di giugno.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a partecipare al casting per attori e attrici per lo spettacolo “Fantozzi. Una tragedia” possono candidarsi scrivendo all’indirizzo e-mail: fantozzi@teatronazionalegenova.it entro il 21 maggio 2023 ed inviando un selftape, preferibilmente attraverso un link YouTube.
Nel video, della durata massima di 2 minuti, i candidati devono riproporre, interpretare o evocare testi, battute e scene sostanziali dei film “Fantozzi” e “Il secondo tragico Fantozzi” di Paolo Villaggio, e presentare in forma di lettura brani tratti dai libri “Fantozzi” e “Il secondo tragico Fantozzi” “Fantozzi contro tutti” di Paolo Villaggio.
Gli attori e le attrici selezionati saranno invitati al casting in presenza.
ALTRI CASTING E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e, per conoscere anche le altre opportunità di audizioni e provini nel mondo dello spettacolo, vi invitiamo a consultare la nostra sezione riservata ai casting. Inoltre, per rimanere sempre informati e ricevere tutti gli aggiornamenti, potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".