Catania: concorsi per Diplomati e Laureati

assicurazione amministrazione

Arrivano nuove assunzioni in Sicilia nel comparto amministrativo per diplomati e laureati.

L’Università degli Studi di Catania ha indetto tre concorsi pubblici, per titoli e colloquio, per l’assunzione di personale tecnico – amministrativo con contratto di lavoro a tempo determinato. Nello specifico sono disponibili le seguenti posizioni:
– un posto per personale di Cat. D – Area Amministrativa-Gestionale, full time presso l’area della ricerca dell’Ateneo;
– un posto per personale di Cat. C – Area Amministrativa, part time (25 ore alla settimana) presso il dipartimento di Medicina Clinica Sperimentale;
– un posto per personale di Cat. D – Area Amministrativa-Gestionale, full time presso l’area della didattica dell’università.

Per candidarsi c’è tempo fino al 3 Agosto 2015.

REQUISITI

Saranno ammessi ai concorsi tutti i candidati che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea (solo se in possesso dei requisiti specificati nel bando);
– età non inferiore ai 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti politici;
– posizione regolare riguardo gli obblighi militari;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

Ai concorrenti è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

Tecnico Area Amministrativa – Gestionale (Ricerca)
– laurea vecchio ordinamento in Lettere e Filosofia, o classi di laurea specialistica e magistrale ad esse equiparate o titoli equipollenti, conseguita con votazione non inferiore a 108/110;
– documentata esperienza lavorativa di almeno 5 anni, maturata presso pubbliche amministrazioni universitarie, di cui almeno tre anni nell’attività relativa alla gestione tecnico-amministrativa dei progetti di ricerca e nell’attività relativa alla comunicazione esterna;
– documentata esperienza nel settore della comunicazione e / o giornalistico;
– ottima conoscenza certificata della lingua inglese di livello minimo C1 del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
– documentata conoscenza della normativa vigente in materia di informazione e comunicazione e in materia di privacy, della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e dell’ordinamento universitario;
– documentata conoscenza di sistemi di comunicazione multimediale e in particolare della divulgazione dei risultati della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica.

Tecnico Area Amministrativa (Medicina Clinica Sperimentale)
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– ottima conoscenza della lingua inglese attestata dalla certificazione TOEFL;
– documentata competenza informatica che preveda la conoscenza del sistema operativo Windows, pacchetto Office, Outlook Express, programmi di impaginazione testi, reti locali e rete internet, linguaggio HTML, gestione file FTP e Adobe Photoshop;
– documentata esperienza nell’utilizzo ed assistenza di applicativi presso presidi sanitari di II livello (aziende ospedaliere o ospedaliere-universitarie);
– documentata esperienza, maturata presso strutture pubbliche e private per un periodo di almeno due anni, nell’organizzazione e gestione di eventi e congressi, nell’elaborazione e gestione di piani di comunicazione anche in ambito medico-scientifico, in attività di Public Relations in ambito nazionale ed internazionale.

Tecnico Area Amministrativa – Gestionale (Didattica)
– laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza o Scienze Politiche, o classi di laurea del nuovo ordinamento ad esse equiparate o titoli equipollenti, conseguita con votazione non inferiore a 90/110;
– comprovata esperienza lavorativa di almeno 10 anni, maturata presso università statali o non statali, di cui almeno due anni nell’ambito della gestione e organizzazione delle attività e dei servizi agli studenti.

SELEZIONE

L’iter di selezione per i tre bandi di concorso prevede la valutazione dei titoli dei candidati ed una prova d’esame che consisterà in un colloquio. Per conoscere nei dettagli gli argomenti delle prove d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, dove è possibile consultare l’elenco di tutte le materie.

Terminata la procedura selettiva, verranno redatte 3 graduatorie di merito che saranno pubblicate all’Albo on line dell’Università degli Studi di Catania e sul sito internet dell’Ateneo nella sezione ‘Bandi’.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di ammissione, firmate e formulate secondo gli appositi moduli in allegato ai singoli bandi, devono essere spedite entro il 3 Agosto 2015 all’area per la gestione amministrativa del personale – Piazza Università, 12 – 95131 – Catania tramite raccomandata con avviso di ricevimento o presentate direttamente ai medesimi uffici durante la settimana, il lunedì e il venerdì dalle 9:30 alle 12:00 ed il martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 16:00.

Alla domanda i candidati devono allegare i titoli richiesti dal concorso e la fotocopia di un documento di riconoscimento. Ogni altro dettaglio relativo alla domanda di partecipazione è specificato all’interno dei bandi, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 53 del 14-7-2015.

BANDI

Coloro che sono interessati ai concorsi pubblici dell’Università di Catania sono invitati a scaricare e leggere i bandi relativi alla posizioni di interesse:
– Tecnico Area Amministrativa-Gestionale (Ricerca): BANDO (Pdf 296 Kb);
– Tecnico Area Amministrativa (Medicina Clinica Sperimentale): BANDO (Pdf 288 Kb);
– Tecnico Area Amministrativa-Gestionale (Didattica): BANDO (Pdf 276 Kb).

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".