Nuove opportunità di lavoro in Sardegna grazie al concorso per operai indetto dal Comune di Carloforte (provincia del Sud Sardegna).
È prevista, infatti, l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 2 operai specializzati polivalenti – categoria B3 – posizione economica B3.
Le domande di partecipazione possono essere presentate entro il 27 Dicembre 2021. Ecco il bando e come candidarsi.
REQUISITI
I candidati al concorso del Comune di Carloforte per operai devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie riportate nel bando;
- età non inferiore ad anni diciotto 18;
- godimento dei diritti politici;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione e/o il mantenimento del rapporto con la pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti, decaduti, dispensati o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- assenza di interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
- diploma di scuola secondaria di 2° grado di durata quinquennale o titolo equipollente;
- idoneità fisica;
- patente di guida categoria B.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero dei partecipanti al concorso sia superiore a 30, l’Amministrazione potrà indire una preselezione.
La procedura selettiva sarà articolata nel superamento di due prove d’esame: una scritta, a contenuto teorico-pratico, e una orale, che verteranno sulle materie elencate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione alla procedura selettiva dovrà essere presentata entro il 27 Dicembre 2021 esclusivamente con procedura telematica accessibile mediante SPID a questa pagina, previa registrazione.
I candidati, per poter partecipare al concorso, dovranno possedere un indirizzo PEC personale, pertanto coloro che ne fossero sprovvisti sono invitati a leggere questo articolo per attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.
Infine, si rende noto che alla domanda occorrerà allegare la seguente documentazione:
- ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00;
- scansione, fronte – retro, di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità;
- scansione della patente cat. B in corso di validità.
Per ogni ulteriore dettaglio si rimanda al bando di seguito disponibile.
BANDO
Gli interessati alla procedura concorsuale sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 615 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 10-12-2021.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito ai diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet del Comune, nella home page e nella sezione “Bandi di concorso”.
La graduatoria finale sarà resa nota mediante pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale on line e sull’home page del sito web dell’ente.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se volete conoscere gli altri concorsi per operai attivi in Italia, visitate la nostra pagina. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi alla newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".