Nuove opportunità di lavoro nel Lazio grazie ai concorsi per operai e Operatori Socio Sanitari – OSS indetti dal Comune di Civitavecchia, nella Città Metropolitana di Roma Capitale.
Sono previste, infatti, assunzioni a tempo indeterminato per candidati in possesso di licenzia media.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 30 marzo 2022. Ecco i bandi da scaricare e tutte le informazioni per candidarsi alle selezioni pubbliche.
CONCORSI OPERAI E OSS COMUNE DI CIVITAVECCHIA
Sono stati dunque pubblicati, da parte del Comune di Civitavecchia, due bandi di concorso per operai e OSS, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato e pieno. In particolare, si selezionano i seguenti profili professionali:
- n. 2 Operatori Socio Sanitari – categoria B1;
- n. 4 Operai specializzati – categoria B3.
REQUISITI GENERICI
Ai concorsi del Comune di Civitavecchia per operai e OSS si richiedono quindi i seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’UE o altra cittadinanza tra quelle ammesse dai bandi e dalla Legge;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- regolarità dell’obbligo di leva, ove previsto e richiesto;
- assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso;
- negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza dei bandi, assenza di sanzioni disciplinari che comportino la sospensione dal servizio, né avere procedimenti disciplinari in corso;
- non trovarsi in condizioni di inconferibilità o incompatibilità di incarichi presso una Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né essere stati esonerati dalle mansioni del profilo in via definitiva o temporanea, né essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento.
REQUISITI SPECIFICI
Sulla base delle attività da svolgere, sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
OPERATORE SOCIO SANITARIO
- possesso della licenzia media;
- attestato di Qualifica di Operatore Socio Sanitario;
- patente di guida di categoria B.
OPERAI SPECIALIZZATO
- possesso della licenzia media;
- patente di guida di categoria B;
- buone conoscenze specialistiche sull’attività di piccola manutenzione di edifici e manutenzione del verde, anche attrezzato;
- almeno due delle seguenti competenze professionali, comprovate da corsi biennali di specializzazione: interventi da operaio edile (rincocciatura di murature, piccole riparazioni di pavimentazione stradale, posa di segnaletica verticale, attività di rifinitura interna ed esterna, intonaci e tinteggiature); interventi di manutenzione di manufatti in ferro (saldature prive di valenza strutturale e verniciature); interventi di manutenzione del verde (gestione e sostituzione di verde urbano, anche attrezzato con essenze di medio e basso fusto); interventi di manutenzione ordinaria di impianti elettrici (sostituzione di frutti, prese e corpi illuminanti di impianto elettrico esistente – esclusa la sostituzione di reti di alimentazione), infissi ed impianti idraulici.
- In alternativa alle certificazioni in merito alla conoscenza delle suddette attività, si richiede l’esperienza lavorativa documentata, di almeno 2 anni – anche non consecutivi – presso datori di lavoro pubblici o privati nella figura di operaio edile, muratore, carpentiere, operaio stradale qualificato, giardiniere, saldatore.
SELEZIONE
La selezione pubbliche consiste in un’unica prova d’esame orale attitudinale, finalizzata ad esaminare le capacità tecniche e professionali legate ai profili a concorso. La prova riguarderà le materie riportate nei rispettivi bandi.
Qualora il numero delle domande è superiore a quello previsto dall’Amministrazione, si procederà con una prova preselettiva, volta a ridurre il numero dei candidati. Il test consiste in nella soluzione di domande a risposta multipla.
DOMANDE
Le domande di ammissione ai concorsi per operai e OSS devono essere redatte, entro il 30 marzo 2022, esclusivamente attraverso le apposite procedure online, disponibili a questa pagina, cliccando sul concorso d’interesse.
Tutte le ulteriori precisazioni sulla presentazione delle istanze di partecipazione ai concorsi pubblici, sono riportate nei bandi che rendiamo scaricabili a fine pagina.
BANDI E COMUNICAZIONI
I candidati ai concorsi per operai e OSS del Comune di Civitavecchia sono invitati a leggere attentamente i bandi di selezione, sotto allegati, e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 20 del giorno 11-03-2022:
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito alle procedure selettive, ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Civitavecchia, nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI
Per scoprire anche altri concorsi pubblici del Lazio attivi, potete visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati su tutte le novità e per leggere le notizie in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".