Comune di Foggia: assunzioni per 21 bidelli e accompagnatori scuolabus, con scuola dell’obbligo

bidelli, scuola, collaboratori scolastici

Sono state indette delle selezioni pubbliche per 21 nuove assunzioni di bidelli e accompagnatori di scuolabus presso il Comune di Foggia (in Puglia).

Si tratta di procedure di avviamento a selezione riservate ai disoccupati, finalizzate ad assumere risorse che hanno assolto all’obbligo scolastico (o in possesso di licenza media).

Le assunzioni saranno effettuate con contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Gli interessati dovranno presentare la candidatura nel periodo 8 – 10 settembre 2025 oppure 15 – 17 settembre 2025, a seconda della procedura alla quale si intende partecipare.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibili gli avvisi da scaricare.

adv

COMUNE DI FOGGIA, ASSUNZIONI COLLABORATORI SCOLASTICI

Il Comune di Foggia necessita di 21 nuove risorse da assumere a tempo indeterminato e parziale (30 ore settimanali).

Nello specifico saranno coperti i seguenti posti di lavoro:

  • n. 5 posti con il profilo professionale di “Collaboratore scolastico – Bidello”, di cui:
    – 4 posti riservati al personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile presso la medesima Amministrazione (come meglio specificato nel bando);
    – 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate;


  • n. 16 posti con il profilo professionale di “Collaboratore scolastico – Accompagnatore scuolabus”, di cui:
    – 15 posti riservati al personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile presso la medesima Amministrazione (come meglio specificato nel bando);
    – 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate.

Si tratta di procedure di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 nella pubblica amministrazione, riservate ai disoccupati.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alle selezioni per assunzioni di bidelli e accompagnatori di scuolabus le persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a diciotto anni e non superiore al limite massimo ordinamentale di età previsto per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non aver disertato prove di idoneità ovvero successivamente alla dichiarazione di idoneità da parte delle Pubbliche Amministrazioni non aver rinunciato ad opportunità di lavoro, in entrambi casi senza giustificato motivo, negli ultimi 6 mesi nell’intera Regione, anche dietro trasferimento del domicilio;
  • iscrizione, in qualità di disoccupato, nell’elenco anagrafico del Centro per l’Impiego di Foggia alla data del 4 agosto 2025, data antecedente la presentazione della istanza di avviamento da parte del Comune di Foggia.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Il Centro per l’Impiego di Foggia, dopo aver esaminato le dichiarazioni presentate, provvederà a completare l’istruttoria e a redigere la graduatoria tra coloro che risultino aver presentato regolarmente la propria candidatura nei termini.

La graduatoria sarà redatta seguendo i criteri indicati nell’Avviso e si baserà sul dato ISEE, anzianità di disoccupazione, età anagrafica dei partecipanti ed eventuali diritti di precedenza, tenendo conto anche delle riserve.

Successivamente, il medesimo Centro per l’impiego avvierà a selezione un numero di candidati pari al triplo delle unità lavorative richieste compatibilmente con il numero delle candidature presentate e comunicherà al Comune di Foggia i dati identificativi dei candidati aventi diritto.

Il Comune di Foggia è tenuto a convocare i candidati individuati secondo l’ordine di graduatoria per sottoporli alla prova d’idoneità, indicando giorno e luogo di svolgimento della stessa.

La prova di accertamento dell’idoneità consisterà nello svolgimento di un colloquio conoscitivo sulle eventuali esperienze pregresse in ordine alle mansioni specifiche richieste e sulla propensione all’attività lavorativa con i minori, in coerenza con il profilo professionale.

Se non conoscete questa modalità di selezione vi invitiamo a leggere l’utile approfondimento sulla procedura di avviamento a selezione art. 16 Legge 56/87 nella Pubblica Amministrazione.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione alle selezioni del Comune di Foggia dovrà essere presentata esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: avviamentiaselezione.foggia.arpal@pec.rupar.puglia.it.

Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Dovranno essere rispettati i seguenti termini e modalità:

BIDELLI

  • presentazione della domanda dal 15 al 17 settembre 2025;
  • è necessario utilizzare l’ISTANZA DI CANDIDATURA (Pdf 172 KB) allegata all’Avviso;
  • è necessario allegare la certificazione ISEE, completa ed in corso di validità alla data di presentazione della candidatura all’avviamento a selezione.

AUTISTI SCUOLABUS

  • presentazione della domanda dall’8 al 10 settembre 2025;
  • è necessario utilizzare l’ISTANZA DI CANDIDATURA (Pdf 177 KB) allegata all’Avviso;
  • è necessario allegare la certificazione ISEE, completa ed in corso di validità alla data di presentazione della candidatura all’avviamento a selezione.

AVVISI DI SELEZIONE

Per tutti i dettagli sulle selezioni per assunzioni di bidelli e accompagnatori scuolabus del Comune di Foggia vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente gli Avvisi di selezione, ovvero:

  • selezione per Bidelli, AVVISO (Pdf 208 KB);
  • selezione per Autisti Scuolabus, AVVISO (Pdf 212 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del Portale Sintesi della Regione Puglia.

RISERVE

Per entrambe le procedure sono previste delle riserve di posti.

Collaboratore scolastico – bidello
Riserva di n. 4 posti in favore dei titolari del diritto di precedenza, ex art. 36, comma 2, del D. Lgs. n.165/2001 e art.24 del D.lgs. n.81/2015, e n.1 posto in favore dei volontari delle FF.AA. ex art.1014, comma 1 e 3 e dell’articolo 678, comma 9 del D.Lgs n. 66/2010, presso il Comune di Foggia.

Collaboratore scolastico – accompagnatore scuolabus
Riserva di n. 15 posti in favore dei titolari del diritto di precedenza, ex art. 36, comma 2, del D. Lgs. n.165/2001 e art.24 del D.lgs. n.81/2015, e n. 1 posto in favore dei volontari delle FF.AA. ex art.1014, comma 1 e 3 e dell’articolo 678, comma 9 del D.Lgs n. 66/2010, presso il Comune di Foggia.

Analizziamo le leggi citate per capire chi sono i destinatari delle riserve.

Art. 36, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001
Questo articolo si applica ai lavoratori precari della Pubblica Amministrazione. In sintesi, la legge stabilisce che i dipendenti che hanno lavorato con contratti a tempo determinato (o altre forme di lavoro flessibile) per almeno tre anni, possono avere un diritto di precedenza per la trasformazione del loro rapporto di lavoro in un contratto a tempo indeterminato, in caso di nuove assunzioni.

Art. 24 del D. Lgs. n. 81/2015
Questo articolo è rivolto principalmente ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato. La norma prevede che il lavoratore che abbia lavorato per un’azienda per un periodo superiore a sei mesi (anche non continuativi) ha un diritto di precedenza sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato fatte dalla stessa azienda, per le stesse mansioni che ha svolto.

D. Lgs. n. 66/2010, Art. 1014, comma 1 e 3 e Art. 678, comma 9
Questa disposizione stabilisce una riserva di posti per i volontari delle Forze Armate. Nello specifico:
– L’articolo 1014 fissa una riserva di posti per i volontari in ferma breve e in ferma prefissata (VFP1, VFP4) che hanno concluso il loro periodo di servizio senza demerito.
– L’articolo 678, comma 9 estende tale riserva anche ai volontari in servizio permanente.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *