Nuove opportunità di lavoro in Campania con i concorsi per diplomati indetti dal Comune di Senerchia, in provincia di Avellino.
Nello specifico, si selezionano un istruttore amministrativo e un istruttore tecnico. I vincitori delle procedure saranno assunti a tempo determinato e parziale.
È possibile candidarsi entro il 28 dicembre 2022. Vediamo le informazioni utili, i requisiti richiesti, come presentare la domanda di ammissione e i bandi da scaricare.
CONCORSI PER DIPLOMATI COMUNE DI SENERCHIA
Il Comune di Senerchia ha dunque pubblicato due concorsi rivolti a diplomati per assunzioni a tempo determinato e parziale. Di seguito i ruoli professionali da reclutare:
- n. 1 istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica C1;
- n. 1 istruttore tecnico – categoria C – posizione economica C1.
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi per diplomati del Comune di Senerchia è necessario possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- patente di guida di categoria B;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità);
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile);
- assenza di condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e non essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione o per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzioni di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
SELEZIONE
Per ciascun concorso, nel caso in cui il numero delle domande di ammissione pervenute sia uguale o superiore a 100, sarà effettuata una prova preselettiva.
Le selezioni saranno espletate tramite la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale, per i cui dettagli invitiamo a visionare i singoli bandi.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Per partecipare ai suddetti concorsi i candidati devono presentare entro il 28 dicembre 2022 alle ore 13.00 la domanda di ammissione, redatta secondo gli appositi modelli allegati a inizio articolo, con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Senerchia;
- tramite raccomandata A.R.;
- a mezzo PEC personale. A tal proposito, invitiamo coloro che ne fossero sprovvisti a leggere in questo articolo come attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.
I concorrenti sono tenuti a versare la tassa di concorso di euro 10,33.
Infine, evidenziamo che i documenti da allegare all’istanza e ulteriori precisazioni sono consultabili nei bandi.
BANDI
Gli interessati alle selezioni per istruttori indette dal comune campano sono invitati a consultare con attenzione i bandi integrali sotto allegati, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 98 del 13-12-2022:
- concorso amministrativo: BANDO (Pdf 519 KB); MODELLO (Pdf 164 KB);
- concorso tecnico: BANDO (Pdf 517 KB); MODELLO (Pdf 164 KB).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni che riguardano la data dell’eventuale preselezione, i diari delle prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate all’albo pretorio online sul sito web del Comune e nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite gli altri concorsi per diplomati attivi in Italia visitando la nostra pagina. Se, inoltre, volete restare sempre aggiornati, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".