Nuove assunzioni di operai in Piemonte presso il Comune di Valenza (Alessandria).
È stato pubblicato, infatti, un avviso di avviamento a selezione per reclutare due esecutori tecnici manutentivi a tempo indeterminato e pieno.
Per partecipare è necessario aver assolto l’obbligo scolastico.
Le candidature devono essere presentate dalle ore 8.00 del 26 agosto 2025 alle ore 23.59 del 28 agosto 2025.
Presentiamo di seguito le informazioni sui requisiti richiesti, sulla selezione, come inviare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile l’avviso pubblico da scaricare.
Indice:
ASSUNZIONI OPERAI COMUNE DI VALENZA
Il Centro per l’impiego di Casale Monferrato ha pubblicato un avviso di avviamento a selezione art. 16 Legge 56/87 per 2 esecutori tecnici manutentivi – Area degli Operatori – a tempo indeterminato e pieno presso il Servizio Lavori Pubblici del Comune di Valenza.
I neoassunti svolgeranno lavori di manutenzione ordinaria e/o straordinaria di piccola entità sia su fabbricati che su patrimonio stradale e di aree pubbliche, quali:
- lavori di giardinaggio con utilizzo di motosega, decespugliatore, tosasiepi e soffiatori;
- interventi di muratura;
- lavori di intonacatura sia interni che esterni;
- lavori di imbiancatura murale;
- facchinaggio.
REQUISITI RICHIESTI
La chiamata pubblica di operai manutentori è aperta a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni;
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non aver riportato condanne penali in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
Sono richiesti anche requisiti tecnico – professionali del ruolo da ricoprire.
Ulteriori dettagli nella NOTA (Pdf 331 KB) all’avviso pubblico.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
I candidati individuati dalla graduatoria verranno avviati a selezione, presso l’Ente richiedente, tramite convocazione per svolgere la prova selettiva.
Questa consisterà in una prova pratica – attitudinale con sperimentazione lavorative e in un colloquio conoscitivo sulla capacità professionale del candidato.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
È possibile candidarsi alla procedura selettiva dalle ore 8.00 del 26 agosto 2025 alle ore 23.59 del 28 agosto 2025, esclusivamente online.
Gli aspiranti devono collegarsi a questa pagina e cliccare sul link “Modulo di presentazione della candidatura” corrispondente all’avviso pubblico di interesse.
AVVISO PUBBLICO
Mettiamo a disposizione degli interessati l’AVVISO (Pdf 241 KB) pubblico e anche la NOTA (Pdf 331 KB) informativa sull’avviso, in cui sono riportati ulteriori dettagli in merito alla procedura.
Per completezza, segnaliamo che l’avviso è pubblicato in questa sezione del sito internet del Comune di Valenza e in questa pagina del sito web Agenzia Piemonte Lavoro.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni su giorno e luogo di svolgimento della prova selettiva saranno pubblicate in questa pagina.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo a consultare i più interessanti concorsi per operai (manutentori, muratori, elettricisti ecc.).
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.