Sono stati indetti i concorsi 2025 dell’Azienda Zero Piemonte di Torino.
I sei bandi pubblicati prevedono la copertura di complessivi 66 posti di lavoro a tempo indeterminato in varie professioni sanitarie.
I posti vacanti sono distribuiti in più aziende sanitarie regionali aderenti al concorso.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 31 luglio 2025.
Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i profili messi a selezione, i bandi integrali da scaricare, i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni e come presentare la domanda di ammissione.
Indice:
AZIENDA ZERO PIEMONTE CONCORSI 2025, BANDI
L’Azienda Zero Piemonte ha pubblicato 6 bandi di concorso che mirano al reclutamento di nuovo personale sanitario da distribuire presso le Aziende Sanitarie Piemontesi aderenti (un posto di ogni professionalità per ciascuna ASR aderente).
Di seguito le figure professionali messe a selezione (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari) e i corrispondenti avvisi integrali da scaricare:
- n. 7 posti di Assistente sanitario.
BANDO (Pdf 1 MB);
- n. 10 posti di Fisioterapista.
BANDO (Pdf 1 MB);
- n. 12 posti di Infermiere pediatrico.
BANDO (Pdf 1 MB);
- n. 11 posti di Logopedista.
BANDO (Pdf 1 MB);
- n. 13 posti di Ostetrica.
BANDO (Pdf 1 MB);
- n. 13 posti di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
BANDO (Pdf 1 MB).
Per completezza, segnaliamo che i bandi sopra allegati sono pubblicati sul sito web aziendale in questa sezione e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 51 del 01-07-2025.
REQUISITI RICHIESTI
I concorsi Azienda Zero Piemonte 2025 sono aperti a candidati in possesso dei requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- idoneità fisica;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati;
- laurea o diploma universitario o diplomi e attestati equipollenti al diploma specifici del ruolo per il quale ci si candida;
- iscrizione al relativo Ordine professionale;
- versamento di un contributo di 10,00 euro per la partecipazione alle spese di espletamento del concorso.
COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI
I candidati saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame: una scritta, una pratica e infine una prova orale, che verteranno sulle materie specifiche del profilo professionale per il quale concorrono.
La Commissione dispone in totale di 100 punti così suddivisi:
- 30 punti per i titoli;
- 70 punti per le prove d’esame, di cui:
– 30 punti per la prova scritta;
– 20 punti per la prova pratica;
– 20 punti per la prova orale.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di partecipazione ai concorsi Azienda Zero Piemonte devono essere presentate entro il 31 luglio 2025 solo via web, previa registrazione su questo portale.
Segnaliamo che il sito è accessibile con identità digitale (credenziali SPID o CIE) oppure registrandosi con username e password.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
L’elenco dei candidati ammessi e il diario delle prove concorsuali sarà pubblicato sul sito internet di Azienda Zero, sezione “Concorsi Pubblici”, alla voce corrispondente al concorso di interesse.
La Commissione esaminatrice formulerà le graduatorie di merito dei candidati, distinte per ogni singola Azienda aderente al concorso. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito internet dell’Azienda Zero, nella sezione “Concorsi Pubblici”, nonché (solo per le graduatorie di propria competenza) sul sito internet delle altre singole aziende aderenti al concorso.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.