Concorsi Istituto Nazionale Fisica Nucleare 2022: 6 assunzioni, Bandi

concorsi, domanda, firma, contratto, lavoro

L’Istituto Nazionale Fisica Nucleare (INFN) con sede principale a Frascati, in provincia di Roma (Lazio), ha indetto tre concorsi per 6 assunzioni.

È prevista, in particolare, l’assunzione di risorse con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso le sedi in Toscana e Lazio.

Il termine per inoltrare le domande di partecipazione scade il 3 Ottobre 2022. Ecco i bandi e come partecipare alle selezioni.

adv

CONCORSI ISTITUTO NAZIONALE FISICA NUCLEARE, BANDI

L’INFN ha indetto tre concorsi per i profili professionali che presentiamo di seguito, con i rispettivi bandi e modelli di domanda:


n.1 Collaboratore Tecnico E.R. – VI livello professionale.
– Sede di lavoro: Sezione di Pisa;
– titolo di studio: diploma del vecchio ordinamento di perito tecnico industriale con specializzazione in elettronica e telecomunicazioni o titolo equivalente del nuovo ordinamento scolastico o analogo titolo di studio estero.
Ecco il BANDO (Pdf 427 Kb) e il modello di DOMANDA (Pdf 476 Kb);


n.3 Collaboratori di Amministrazione – VII livello professionale.
– Sede di lavoro: Amministrazione Centrale;
– titolo di studio: diploma di scuola media superiore ovvero titoli equivalenti del nuovo ordinamento
scolastico o analogo titolo di studio estero.
Ecco il BANDO (Pdf 368 Kb) e il modello di DOMANDA (Pdf 329 Kb);


n.2 Tecnologi – V livello professionale.
– Sede di lavoro: Amministrazione Centrale;
– titolo di studio: laurea vecchio ordinamento in Fisica, Ingegneria, Economia e commercio o Economia aziendale o della laurea specialistica o della laurea magistrale in tutte le classi equiparate;
– aver svolto per un triennio post-laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale attività professionale o di ricerca nelle attività previste dal bando, anche nell’ambito di contratti a termine connessi ad attività programmate ovvero nell’ambito di assegni di ricerca tecnologica o borse di studio. Tali attività dovranno essere svolte presso università o qualificati enti, organismi o centri di ricerca pubblici e privati, ovvero imprese pubbliche o private, anche straniere.
Ecco il BANDO (Pdf 368 Kb) e il modello di DOMANDA (Pdf 939 Kb).


Gli interessati ai concorsi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono invitati a leggere con attenzione i bandi sopra allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n.70 del 02-09-2022. Vediamo di seguito i dettagli sui requisiti, sulle selezioni e come presentare la domanda di ammissione.

REQUISITI GENERALI

Ai candidati ai concorsi Istituto Nazionale di Fisica Nucleare si richiedono i requisiti generici di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • idoneità fisica;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (per i soli candidati di cittadinanza italiana soggetti a tale obbligo);
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati da una pubblica
    amministrazione in applicazione delle norme sanzionatorie di cui ai relativi Contratti Collettivi
    Nazionali di Lavoro;
  • assenza interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • non essere dipendenti dell’INFN con rapporto di lavoro a tempo indeterminato inquadrati nello stesso profilo professionale relativo al posto a concorso.

Maggiori informazioni sulle eventuali riserve a favore dei Volontari delle FF.AA. sono indicate nei bandi, sopra allegati.

adv

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esameuna scritta ed una orale – vertenti sulle materie elencate nei bandi che rendiamo disponibili sopra.

adv

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

Istituito nel 1951, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è un Ente pubblico nazionale di ricerca che si occupa dello studio della materia, svolgendo attività di ricerca, teoria e sperimentazione. Le attività dell’INFN vengono attuate sotto forma di competizione internazionale e in collaborazione con il mondo universitario italiano.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Le domande di partecipazione ai concorsi Istituto Nazionale Fisica Nucleare, redatte secondo i modelli sopra allegati, dovranno essere presentate entro il 3 Ottobre 2022 esclusivamente per via telematica agli indirizzi di Posta Elettronica Certificata (PEC) indicati nei singoli bandi.

Se non ne possedete una, vi invitiamo a visitare la nostra pagina sul servizio di attivazione PEC in 30 minuti.

Alle domande sarà inoltre necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum formativo e dell’attività svolta;
– ulteriore documentazione ritenuta utile al fine della valutazione;
– elenco di tutti i documenti presentati in allegato alla domanda di partecipazione al concorso;
– copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Solo i Tecnologi dovranno allegare anche la seguente documentazione:
– elenco di tutti i prodotti, lavori a stampa, progetti ed elaborati tecnici firmati;
– curriculum vitae, privo di dati sensibili e degli eventuali dati comuni, utile esclusivamente alla pubblicazione su una pagina web dell’Istituto nel rispetto della vigente normativa in materia di trasparenza;
– elenco dei prodotti, lavori a stampa, progetti ed elaborati tecnici allegati con un limite di 10 prodotti.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure selettive, i diari delle prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto, alla sezione ‘Opportunità di lavoro > Assunzioni a tempo indeterminato’.

COME RESTARE AGGIORNATI E ALTRI CONCORSI

Vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati e al canale telegram per ricevere le notizie in anteprima. Infine, per scoprire anche gli altri concorsi pubblici attivi, potete visitare la nostra sezione dedicata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".