Concorso ASST di Lecco per 30 infermieri 2024

infermieri, infermiere, concorso

È stato pubblicato il concorso ASST Lecco 2024 per infermieri finalizzato a coprire 30 posti di lavoro.

I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco (presidi di Lecco, Merate, Bellano e Strutture territoriali).

Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 30 dicembre 2024.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come è possibile presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per candiadarsi al concorso per A.P.S.F. infermieri 2024 dell’ASST Lecco è necessario avere i requisiti di seguito elencati:

  • laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (L/SNT1 Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) oppure diploma universitario di infermiere o i diplomi e gli attestati riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi;
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  • non essere stati:
    – destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
    – dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
    – licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità (02/09/1995);
  • assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento;
  • aver assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre1985);
  • idoneità psicofisica.

COME AVVIENE LA SELEZIONE

I concorrenti saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e due prove d’esame: una scritta e una orale.

La prova scritta può essere svolta anche con quesiti a risposta sintetica / multipla e verte sulle materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.

La prova orale verte su argomenti della prova scritta. Durante il colloquio si provvederà anche ad accertare la conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese, almeno a livello iniziale.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso deve essere prodotta e trasmessa entro il 30 dicembre 2024 esclusivamente online, previa registrazione a questo portale.

All’istanza deve necessariamente essere allegata la seguente documentazione:

  • documento di identità valido;
  • documenti comprovanti i requisiti di cui all’art. 3.2 lett. a), che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare alla presente procedura;
  • Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di segreteria di € 15,00.
adv

BANDO

Gli interessati al concorso ASST Lecco 2024 per infermieri sono invitati a prendere visione del BANDO (Pdf 392 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato in questa pagina del sito internet aziendale, nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 47 del 20 novembre 2024 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 95 del 29-11-2024.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le successive comunicazioni sul diario delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito web dell’ASST Lecco, sezione “Concorsi > Comunicazioni”.

La graduatoria di merito sarà resa nota mediante pubblicazione sul medesimo portale, sezione “Concorsi > Graduatorie”.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO E COSA STUDIARE

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere.

Vi invitiamo a collegarvi alla sezione che raccoglie tutti i concorsi pubblici per infermieri e a quella dedicata ai concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti.

Infine, per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e seguiteci su Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *