È stato indetto il Concorso per Infermieri dell’ASST Lariana di Como nel 2025 finalizzato alla copertura di 100 posti di lavoro.
I vincitori della selezione saranno assunti a tempo indeterminato.
È possibile candidarsi fino al 1º dicembre 2025.
Presentiamo di seguito i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, il Gruppo Telegram di supporto, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso dell’ASST Lariana per infermieri, in Lombardia, è aperto a quanti hanno i requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
 - piena idoneità fisica all’impiego;
 - godimento dei diritti civili e politici;
 - laurea triennale in infermieristica o laurea di primo livello in infermieristica o diploma universitario di infermiere o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
 - iscrizione all’albo professionale.
 
Non possono accedere agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che sono stati destituiti, dispensati, decaduti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
Si rende noto che 30 posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate. È inoltre prevista la riserva per le categorie protette.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione degli infermieri ammessi al concorso sarà effettuata mediante la valutazione dei titoli e tre prove d’esame:
- prova scritta su argomenti inerenti al profilo oggetto del concorso;
 - prova pratica sull’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi al ruolo da ricoprire;
 - prova orale su materie attinenti al profilo messo a bando, elementi di informatica e verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese.
 
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri. È utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso deve essere prodotta unicamente online e trasmessa entro il 1º dicembre 2025 previa registrazione su questo portale.
I candidati sono tenuti ad allegare all’istanza la seguente documentazione:
- documento d’identità valido;
 - documenti che comprovano i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso;
 - decreto ministeriale di riconoscimento dei titoli di studio validi per l’ammissione, se conseguiti all’estero;
 - ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali di € 10,00.
 
È sempre utile, quando di partecipa a un concorso pubblico, dotarsi di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli enti potrebbero comunicare con i candidati anche tramite PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
BANDO CONCORSO INFERMIERI ASST LARIANA 2025
Alleghiamo il BANDO (Pdf 791 KB) integrale, dove è possibile leggere tutti i dettagli della procedura concorsuale.
Per completezza, segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 42 serie avvisi e concorsi del 15 ottobre 2025 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 85 del 31-10-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Data e orario delle prove d’esame scritta e pratica sono pubblicati nel bando, mentre la sede di svolgimento sarà resa nota sul sito web aziendale, nella sezione “Lavora con noi”, dove sarà pubblicato anche il diario dettagliato della prova orale e l’elenco dei candidati ammessi.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la sezione sui concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Potrebbe interessarvi, inoltre, scoprire altri concorsi per infermieri e visitare la sezione che raccoglie i concorsi pubblici in Lombardia.
Vi consigliamo infine di leggere la nostra guida dedicata a come prepararsi ai concorsi pubblici.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in tema di lavoro e selezioni pubbliche iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.