Concorso letterario Incrociamo le penne 2025, Bando e come partecipare

concorso letterario, premio

Al via l’edizione 2025 del concorso letterario ‘Incrociamo le penne’, rivolto a scrittori di tutte le età.

Per i vincitori sono previsti premi in denaro.

Di seguito diamo tutte le informazioni per partecipare, rendiamo disponibile il bando da scaricare e forniamo tutti i dettagli su come partecipare al concorso di scrittura.

adv

PREMIO LETTERARIO INCROCIAMO LE PENNE 2025

L’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “L’Occhio di Horus APS”, Ente del Terzo
Settore, indice la Decima Edizione del Concorso letterario ‘Incrociamo le penne’.

Scopo del contest è quello di sostenere la cultura e la creatività attraverso l’incentivazione della produzione di opere letterarie, la valorizzazione e la diffusione della scrittura creativa.

Il concorso è diviso in due sezioni: la sezione A, dedicata ai racconti brevi, e la sezione B, dedicata alla poesia.

adv

CHI PUÒ PARTECIPARE E CARATTERISTICHE DELLE OPERE

Il concorsi è aperto a tutti, senza limiti di età, per opere in lingua italiana. La partecipazione al concorso è individuale, ogni concorrente potrà partecipare con un massimo di due opere, edite o inedite purché mai premiate in altri concorsi.

Le opere presentate, sia come racconto breve a tema libero o come poesie a tema libero, potranno essere di qualsiasi genere.

Il carattere da utilizzare per gli elaborati è il carattere ARIAL corpo 12. Ogni racconto deve avere una lunghezza massima di 12.000 battute, spazi inclusi mentre per le poesie il limite è di 50 versi. I file delle opere debbono essere in formato word, cioè con estensione .doc, .docx o .rtf.

adv

PREMI

Ai vincitori spettano i seguenti premi:

  • Sezione A (racconto breve):
    1° classificato: € 200,00 e diploma di merito con motivazione;
    – 2° e 3°classificato: targa e diploma di merito con motivazione;
    – dal 4° al 10° classificato: diploma di merito.
  • Sezione B (poesia):
    1° classificato: € 200,00 e diploma di merito con motivazione;
    – 2° e 3°classificato: targa e diploma di merito con motivazione;
    – dal 4° al 10° classificato: diploma di merito.

La premiazione avrà luogo in Roma nel mese di aprile 2026, in concomitanza delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Libro.

adv

COME PARTECIPARE E BANDO

Gli interessati a partecipare al premio letterario possono candidarsi entro il 31 Gennaio 2026 inviando i propri elaborati esclusivamente con modalità telematiche, come file anonimo allegato ad un messaggio di posta elettronica indirizzato a incrociamolepenne@gmail.com e riportante nel campo ‘Oggetto’ le parole “Racconto di <nome e cognome>” o “Poesia di <nome e cognome>”.

È prevista una quota di iscrizione, come specificato sul bando, pari a 13 euro (una sola opera) o a 18 euro (per due opere o per la partecipazione a entrambe le sezioni).

Oltre agli elaborati sarà necessario allegare la scheda di partecipazione, che trovate allegata al BANDO (Pdf 883 Kb).

Per conoscere tutti i dettagli sul concorso letterario è necessario leggere con attenzione il bando che rendiamo disponibile sopra. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a questo indirizzo: incrociamolepenne@gmail.com.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sul nostro canale WhatsApp e sul canale Telegram

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Dorotea De Vito - Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato, formazione e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *