Conoscere l’inglese può davvero migliorare la vita: intervista a Michele Li Vecchi, CEO di Burlington English Italia

Michele Li Vecchi, CEO di Burlington English Italia

In un mondo sempre più globalizzato, conoscere l’inglese non è più un lusso, ma una necessità.

Lo sa bene Michele Li Vecchi, CEO di Burlington English Italia, che guida una delle realtà più innovative nel campo dell’insegnamento della lingua inglese.

Con passione e una visione chiara, Michele ci racconta quanto sia importante investire nella conoscenza dell’inglese per aprirsi a nuove opportunità, sia personali che professionali.

adv

INTERVISTA A MICHELE LI VECCHI, CEO DI BURLINGTON ENGLISH ITALIA

Partiamo dal principio: perché è così importante imparare l’inglese oggi?

Michele Li Vecchi: L’inglese è la lingua franca del nostro tempo. È utilizzato in ambito lavorativo, accademico, tecnologico e persino nella vita di tutti i giorni. Pensiamo a quante volte ci imbattiamo in termini inglesi quando navighiamo su internet, guardiamo una serie TV o partecipiamo a un meeting di lavoro. Imparare l’inglese non significa solo aggiungere una competenza al proprio curriculum, ma anche connettersi con il mondo in modo più diretto ed efficace.

In che modo, l’inglese può migliorare concretamente la vita delle persone?

Michele Li Vecchi: Le possibilità sono infinite. Conoscere l’inglese permette di accedere a opportunità di lavoro migliori, sia in Italia che all’estero. Sempre più aziende cercano dipendenti in grado di comunicare in inglese, soprattutto in settori come la tecnologia, il turismo, la finanza e il marketing.

Inoltre, l’inglese apre le porte a una vasta gamma di conoscenze. Pensa a quante risorse online sono disponibili solo in inglese: corsi, articoli accademici, tutorial su YouTube. È una lingua che ti permette di continuare a crescere, di imparare costantemente.

Infine, non dimentichiamo l’aspetto personale. Viaggiare diventa più semplice e più piacevole quando puoi comunicare con persone di altre culture. È un modo per ampliare i propri orizzonti e vivere esperienze più profonde e autentiche.

Burlington English è un nome conosciuto in tutto il mondo per l’insegnamento dell’inglese. Cosa rende unico il vostro approccio?

Michele Li Vecchi: La nostra forza sta nella combinazione di tecnologia avanzata e un tocco umano che ci porta a valorizzare l’apprendimento naturale della lingua. Abbiamo sviluppato una piattaforma digitale che permette agli studenti di esercitarsi in modo flessibile, adattandosi ai loro ritmi di vita. Ma non ci fermiamo qui: ogni studente è supportato da insegnanti madrelingua o bilingue, che lo guidano passo dopo passo e basano le attività sulla conversazione, per permettere a chiunque di mettersi alla prova e apprendere naturalmente, mettendosi in gioco, sbagliando e poi memorizzando i nuovi termini.

Inoltre, puntiamo molto sulla personalizzazione. I corsi Burlington English sono pensati per adattarsi alle esigenze specifiche dello studente, che sia un professionista che vuole migliorare il suo inglese per lavoro, uno studente universitario o una persona che desidera semplicemente imparare per interesse personale.

Spesso le persone vedono l’apprendimento dell’inglese come un processo lungo e impegnativo. Cosa direbbe a chi esita a intraprendere questo percorso?

Michele Li Vecchi: È normale avere dei dubbi, ma imparare l’inglese è uno degli investimenti migliori che si possano fare. È un percorso che richiede impegno, ma i benefici sono enormi e durano per tutta la vita. Non si tratta solo di acquisire una competenza, ma di aprire un ventaglio di possibilità che altrimenti rimarrebbero fuori portata.

E poi, oggi ci sono metodi che rendono tutto più semplice e accessibile. Non è più necessario seguire lezioni in orari rigidi o trascorrere ore su libri noiosi o recarsi in scuole fisiche affrontando traffico, ricerca di parcheggio e perdendo molto tempo. Il tempo è un valore, noi lo sappiamo bene. Con il giusto approccio, imparare l’inglese può diventare divertente.


Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

Michele Li Vecchi: La nostra è un’azienda internazionale. In Italia vogliamo continuare a crescere, raggiungendo sempre più persone che desiderano migliorare la loro conoscenza dell’inglese. Il nostro obiettivo è non solo offrire corsi, ma anche ispirare le persone a credere nel proprio potenziale.

Abbiamo lavorato per espandere la nostra offerta formativa, con corsi sempre più specifici per settori professionali e con l’introduzione di nuovi strumenti digitali. Inoltre, vogliamo continuare a collaborare con scuole, università e aziende, per fare dell’inglese una competenza diffusa e accessibile a tutti.

Un ultimo consiglio per chi ci legge e sta pensando di iniziare a studiare inglese?

Michele Li Vecchi: Non aspettate. Iniziare oggi è il primo passo per costruire un domani migliore. Non serve essere perfetti subito, l’importante è iniziare e continuare a fare progressi. Con il supporto giusto e un po’ di determinazione, chiunque può imparare l’inglese.

E ricordate: l’inglese non è solo una lingua, è una chiave che apre porte a nuove esperienze, nuove opportunità e, soprattutto, a un mondo più grande.


Vuoi migliorare il tuo inglese? Scopri di più sui corsi di Burlington English Italia e inizia oggi il tuo percorso verso il successo!








© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *