Corso gratuito Smart content creator (storytelling, social e AI), con stage retribuito in azienda IT

grafico, grafica, design, corso, visual content creator

Nuova opportunità di formazione con il corso gratuito Smart Content Creator. Storytelling, social e intelligenza artificiale.

Il percorso didattico offre anche la possibilità di effettuare un periodo di stage retribuito presso un’azienda del settore IT.

Le iscrizioni si chiudono il 30 novembre 2025.

Ecco ulteriori dettagli e come partecipare al corso.

adv

CORSO GRATIS SMART CONTENT CREATOR

IFOA presenta il corso di formazione gratuito Smart Content Creator. Storytelling, social e intelligenza artificiale, realizzato nell’ambito dell’iniziativa Build Your Digital Future e con il sostegno di J.P. Morgan Chase & Co..

Il corso avrà luogo in parte online e in parte a Milano, in Lombardia.

adv

OFFERTA DIDATTICA

Il corso si apre con un’introduzione di 2 ore e prosegue con un modulo di Personal Empowerment di 40 ore. Seguono altre 40 ore dedicate ai Fondamenti del Content Marketing e 16 ore su Prompt e Context Engineering per l’intelligenza artificiale. Un ampio modulo di 80 ore è riservato alla Produzione di Contenuti Multimediali AI – Powered, mentre 20 ore approfondiscono SEO, AEO e Ottimizzazione per Motori IA.

Sono poi previste 56 ore su Social Media Strategy e Personal Branding, 26 ore su Distribuzione, Amplificazione e Media Ecosystem, e 6 ore su Digital Advertising e Tool Ecosystem. Il percorso si conclude con 6 ore su Analytics, ROI e Ottimizzazione Continua e 8 ore dedicate alla Sicurezza sul lavoro.

adv

DESTINATARI E REQUISITI

L’intervento didattico per aspiranti content creator è rivolto a persone con un forte interesse per l’informatica e le telecomunicazioni, in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza o domicilio in Lombardia (preferibilmente a Milano o aree limitrofe);
  • età entro i 29 anni;
  • stato di disoccupazione;
  • diploma o laurea (una percentuale di posti in aula è aperta a persone con diploma di scuola media o qualifica professionale);
  • non essere iscritti all’Università.

I candidati saranno selezionati mediante prove che consisteranno in test scritti attitudinali e un colloquio motivazionale.

adv

DURATA E SVOLGIMENTO DEL PERCORSO, ATTESTATO FINALE

Il progetto partirà il 10 dicembre 2025 e durerà all’incirca 3 mesi, con frequenza dal lunedì al giovedì nelle fasce orarie 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00.

Sono previste complessivamente 300 ore, di cui:

  • 80 % webinar (massimo 6 ore al giorno)
  • 20% aula in presenza a Milano, nella sede di Via Durando 38 (Bovisa).

Una volta concluse le lezioni, gli studenti saranno inseriti presso un’azienda IT mediante stage extracurriculare della durata di 4/6 mesi con rimborso spese.

Al termine del percorso gli allievi conseguiranno un attestato di frequenza IFOA.

COME ISCRIVERSI AL CORSO

Gli interessati possono candidarsi fino al 30 novembre 2025.

Entro tale scadenza devono collegarsi a questa pagina e scrivere, nel campo “Che corso stai cercando?”, la dicitura: “Smart content creator”. Nella pagina dedicata al corso dovranno quindi cliccare sul link “Iscriviti” per registrarsi al sistema IFOA.

ENTE ORGANIZZATORE

IFOA è un ente formativo nato per volontà delle Camere di Commercio ed è anche agenzia per il lavoro. Ha sede legale a Reggio Emilia e dispone di centri di formazione situati in varie regioni d’Italia. Organizza corsi post diploma e master post laurea, corsi a mercato e corsi finanziati da contributi regionali ed europei. Inoltre, offre corsi a catalogo e soluzioni formative su misura per rispondere all’esigenza delle aziende di costante aggiornamento.

ALTRI CORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti disponibili in Italia.

Per essere sempre informati su tutte le novità potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul pulsante “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *