Interessante opportunità di formazione in Friuli Venezia Giulia con il corso gratuito in Social Media Marketing.
Il corso è rivolto a persone occupate o inoccupate, cha hanno almeno 18 anni.
Ecco tutti i dettagli e come partecipare al corso.
CORSO GRATIS IN SOCIAL MEDIA MARKETING IN FRIULI VENEZIA GIULIA
L’ente di formazione Ial Web organizza il Friuli Venezia Giulia il corso gratuito in ‘Tecniche di Social Media Marketing’, con lo scopo di fornire ai partecipanti le nozioni e le capacità tecniche connesse al marketing sulle principali piattaforme social nella loro forma aggiornata per realizzare campagne di promozione vincente.
Si tratta di un percorso didattico molto interessante in quanto risponde ad una delle maggiori domande di mercato, l’addetto ai social media infatti è una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro e possedere competenze in questo settore offre numerose opportunità professionali.
OFFERTA FORMATIVA
L’offerta formativa si basa sui seguenti argomenti:
- Destinatari del messaggio e tone of voice;
- Facebook e Instagram e gli altri social media;
- Produrre foto e video con lo smartphone (tecniche e app);
- La postproduzione e l’inserimento di grafiche, infografiche, testi e sottotitoli;
- L’utilizzo di Canva per la produzione di contenuti multimediali per i social;
- Il piano editoriale: dall’ideazione alla pubblicazione dei contenuti sia in organico che sponsorizzati;
- La realizzazione e la gestione delle campagne di ADV: l’universo Meta e Google ADS;
- Web e social analytics: come leggerli e perché sono importanti;
- Il monitoraggio dei costi delle campagne online;
- Realizzare landing page per favorire il tasso di conversione;
- Community online: come crearle e gestirle al meglio;
- La gestione di commenti e feedback sui Social Network;
- Storytelling: cos’è e come realizzarlo in modo efficace e creativo;
- Il ruolo degli Influencer;
- Cross paging e landing pages;
- Il funnel di conversione: acquisire nuovi clienti attraverso la realizzazione di campagne integrate.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a persone residenti in Friuli Venezia Giulia, sia occupate che disoccupate, che hanno raggiunto la maggiore età. Gli occupati avranno libero accesso all’offerta formativa rivolgendosi direttamente agli Enti di Formazione.
I disoccupati dovranno attivare un patto di servizio presso i Centri per l’impiego, che provvederanno all’inserimento in apposite liste corsuali.
Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti:
- Aver frequentato il corso di livello Entry principi di digital marketing o, in alternativa, essere in grado di:
– Utilizzare le metriche disponibili sulle web e social analytics per misurare rendimenti e performance;
– Realizzare campagne di email marketing;
– Pubblicare contenuti efficaci sui diversi canali social;
– Realizzare, ad un livello base, inserzioni con Facebook Adv o LinkedIn Adv.
DURATA E SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso per diventare social media manager si svolgerà online, ed inizierà il 23 ottobre 2025, dalle 18.30 alle 21.30.
In totale sono previste 44 ore di formazione, al termine delle quali sarà rilasciato un attestato di frequenza.
COME ISCRIVERSI
Per partecipare al corso di formazione gratuito in social media marketing gli interessati possono iscriversi visitando questa pagina, e compilando l’apposito form online.
Un operatore dell’ente formativo IAL provvederà in seguito a contattare gli aspiranti corsisti per formalizzare l’iscrizione.
ENTE ORGANIZZATORE
IAL è l’acronimo di “Innovazione Apprendimento Lavoro”. IAL FVG fa parte di uno degli istituti di formazione più grandi in Europa: la rete nazionale di Ial srl Impresa Sociale. L’ente si occupa della formazione, qualificazione e aggiornamento professionale, culturale e sociale di lavoratori e imprenditori.
ALTRI PERCORSI FORMATIVI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite altri interessanti corsi di formazione gratuiti in Italia.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Potete restare aggiornati anche seguendoci sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.