La Regione Lazio ha dato il via libera alle assunzioni di 100 nuovi autisti per Cotral, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale extraurbano.
Questo passo rientra nelle strategie di potenziamento e rinnovamento del servizio, confermando il trasporto pubblico come una priorità per il governo regionale.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro in Cotral Lazio da coprire e come candidarsi per lavorare come autista per la società di trasporti.
IL PIANO DI ASSUNZIONI COTRAL LAZIO PER IL 2025
A dare la notizia è la Regione Lazio, tramite un recente comunicato. Con una delibera approvata il 9 Gennaio 2025, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, e in collaborazione con l’assessore al Personale, Luisa Regimenti, ha ufficializzato il Piano del fabbisogno di personale di Cotral.
Il piano prevede l’assunzione a tempo determinato di 100 autisti per il primo semestre del 2025, con l’obiettivo di garantire il servizio nelle cosiddette Unità di Rete.
«Il trasporto pubblico locale è una priorità nell’azione di governo della Giunta. Con questa iniziativa intendiamo rafforzare il prezioso lavoro di Cotral per i cittadini della nostra regione. – ha dichiarato l’assessore Ghera – Dopo l’acquisto di 58 nuovi bus per il Giubileo, proseguiamo con azioni volte all’efficientamento e al rinnovamento, garantendo ai cittadini il diritto alla mobilità e ai servizi pubblici annessi».
Probabilmente il nuovo programma di inserimenti in azienda dà seguito all’accordo siglato dall’azienda con i sindacati Faisa Cisal, Fast Slm, Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, UGL Autoferrotranvieri, Orsa e Usb lo scorso Ottobre, per il potenziamento del personale e delle misure di sicurezza per i dipendenti.
Quest’ultimo prevede infatti il reclutamento di 100 nuovi conducenti di autobus, in aggiunta a quelli selezionati tramite un bando già espletato per 50 operatori di esercizio, necessari al rafforzare il servizio di trasporto anche in vista dell’imminente avvio del Giubileo 2025.
I REQUISITI PER DIVENTARE AUTISTI COTRAL
Per chi fosse interessato a candidarsi, i requisiti richiesti saranno probabilmente simili a quelli delle selezioni precedenti indette da Cotral Lazio per le assunzioni di autisti. Tra i requisiti principali figurano:
- diploma di istruzione secondaria;
- patente di guida di categoria D o DE;
- Carta di Qualificazione del Conducente (CQC persone) in corso di validità.
COSA PREVEDE L’ACCORDO SINDACALE SIGLATO A OTTOBRE
Se il nuovo piano degli inserimenti per la copertura di 100 posti di lavoro Cotral Lazio rivolti a conducenti autobus seguirà quanto previsto dall’accordo sindacale siglato a Ottobre 2024, è probabile che i nuovi operatori di esercizio saranno inseriti con iniziale contratto a termine, con possibilità di successiva proroga o stabilizzazione dei nuovi assunti.
L’intesa con i sindacati riguarda, inoltre, i temi della sicurezza e della formazione degli operatori Cotral. In particolare, per incrementare la tutela verso coloro che lavorano a bordo dei mezzi, prevede non solo la mappatura delle linee della rete regionale considerate maggiormente a rischio, ma anche l’introduzione di sistemi tecnologici di allarme, come body-cam per il personale e panic button sui veicoli, per consentire, in caso di aggressione o pericolo, il tempestivo intervento delle forze dell’ordine.
Sempre a garanzia della sicurezza dei lavoratori è previsto un potenziamento della presenza delle squadre di verifica sul territorio e la progressiva introduzione di dispostivi per la video-sorveglianza sui mezzi di nuova generazione.
Quanto alla formazione dei dipendenti Cotral, l’accordo sindacale prevede l’attuazione di percorsi di approfondimento e aggiornamento su prevenzione, gestione dei conflitti e uso dei nuovi sistemi di sicurezza.
COTRAL AZIENDA
Cotral – Compagnia Trasporti Laziali SpA – è una società in house della Regione Lazio attiva dal 1976. Con sede legale a Roma, in Via Alimena, l’azienda gestisce il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano su tutto il territorio regionale.
La flotta di Cotral conta oltre 1.600 autobus, supportata da circa 30 depositi dislocati nel Lazio. Ogni giorno, i bus Cotral percorrono più di 200.000 chilometri, servendo 376 comuni e garantendo 8.470 corse giornaliere.
CANDIDATURE
Al momento non è ancora possibile candidarsi alle assunzioni Cotral Lazio per nuovi autisti. Generalmente la società recluta il personale tramite appositi bandi di selezione, che vengono pubblicati su questa pagina dedicata al reclutamento (Lavora con noi) della società.
Da qui è possibile prendere visione dei bandi Cotral per le nuove assunzioni. Consigliamo quindi di monitorare la sezione per restare aggiornati sulle prossime selezioni per le assunzioni di autisti in Cotral Lazio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E CONCORSI PUBBLICI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per conoscere altre interessanti opportunità di impiego.
Vi invitiamo a visitare anche la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, che viene costantemente aggiornata, per conoscere tutti i concorsi attivi attualmente per lavorare nel pubblico impiego, e la nostra pagina dedicata ai prossimi bandi in uscita, per conoscere quali sono i nuovi concorsi in arrivo.
COME RESTARE AGGIORNATI
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, per restare informati, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".