DHL realizzerà un nuovo magazzino in Lombardia, a Borgo San Giovanni (Lodi), che porterà assunzioni per 150 persone.
Il polo logistico avrà un’estensione di circa 30 mila mq e offrirà nuove opportunità di occupazione per magazzinieri e impiegati.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro che DHL creerà in Lombardia con l’avvio del nuovo deposito e come candidarsi per lavorare nell’azienda di logistica e spedizioni.
DHL ASSUNZIONI CON NUOVO MAGAZZINO IN LOMBARDIA
A riportare la notizia è il Cittadino, tramite un recente articolo. Dhl Supply Chain Italy, divisione di DHL specializzata in soluzioni logistiche e per la catena di fornitura delle aziende, ha ottenuto i permessi per avviare un nuovo centro logistico in Lombardia.
La nuova struttura del Gruppo DHL sorgerà a Borgo San Giovanni, in provincia di Lodi, e creerà lavoro per ben 150 risorse. Lo stabilimento, dalla superficie di circa 30 mila mq, si insedierà tra la zona industriale di via Nenni e via Case Nuove, a breve distanza dagli altri due depositi che l’azienda già possiede in quell’area, precisamente in via Padre Pio.
L’impianto sorgerà su un terreno che, pur essendo attualmente verde, rientra in un ambito di trasformazione già previsto dal piano urbanistico e non comporterà nuovo consumo di suolo. DHL aveva infatti già richiesto un ampliamento dell’area per poter costruire il nuovo capannone, prevedendo di eseguire anche interventi di riqualificazione del territorio circostante, tra cui la piantumazione di alberi, la realizzazione di spazi verdi, l’adeguamento della viabilità e il completamento della pista ciclabile.
Una parte fondamentale del progetto è rappresentata dal piano di mobilità, che prevede il transito di circa 60 mezzi pesanti durante l’ora di picco, e l’apertura di una nuova bretella stradale che collegherà via Nenni all’area occupata dai magazzini DHL già esistenti.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Le assunzioni che DHL realizzerà grazie all’apertura del nuovo magazzino in Lombardia coinvolgeranno principalmente operatori di magazzino, per i quali saranno creati circa 110 posti di lavoro.
Le opportunità di occupazione interesseranno inoltre personale da inserire in ruoli amministrativi e impiegatizi, con la previsione di circa 40 posizioni da coprire presso gli uffici della struttura.
GRUPPO DHL
DHL è fra i principali gruppi attivi a livello mondiale nel settore della logistica e delle spedizioni. L’azienda è nata a San Francisco nel 1969 e oggi offre i suoi servizi in oltre 220 paesi e territori, impiegando complessivamente circa 600.000 lavoratori.
Opera attraverso le divisioni DHL Express, Global Forwarding, Freight, eCommerce e Supply Chain, assicurando servizi di corriere espresso internazionale, con trasporto via terra, aereo e marittimo, oltre ad offrire soluzioni per la contract logistics e per la gestione della supply chain.
CANDIDATURE
Per conoscere le attuali posizioni aperte in DHL è necessario visitare questa pagina dedicata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web dell’azienda. Da qui è possibile inviare una candidatura online, compilando l’apposito form con i dati richiesti e allegando il cv.
Al momento non è ancora possibile candidarsi per lavorare presso il magazzino che il Gruppo aprirà in Lombardia. Molto probabilmente, il reclutamento sarà avviato con l’approssimarsi della data di apertura della struttura.
Continuando a monitorare la pagina si potrà restare aggiornati sulle nuove selezioni che DHL avvierà nel prossimo periodo, anche per reclutare gli addetti da inserire nel nuovo polo logistico.
La società cerca frequentemente personale in Italia e all’estero per nuove assunzioni. Per conoscere tutte le ricerche in corso al momento per lavorare in DHL potete leggere questo approfondimento.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".