Nuove opportunità di formazione gratuita in Emilia Romagna.
La Regione Emilia Romagna finanzia 55 corsi di formazione in diversi ambiti per favorire l’occupazione e migliorare i servizi delle aziende.
Ecco come candidarsi.
CORSI GRATUITI EMILIA ROMAGNA
Sono aperte le iscrizioni a corsi gratuiti in diversi ambiti finanziati dalla Regione Emilia Romagna. La Regione, infatti, ha stanziato 12 milioni di euro per promuovere corsi di formazione gratuita allo scopo di favorire l’occupazione e di migliorare i servizi delle aziende.
I corsi sono organizzati da enti di formazione accreditati dalla Regione e finanziati con risorse del Fondo sociale europeo 2014/2020 nell’ambito dell’Obiettivo Tematico 8 – priorità di investimento 8.1 “Accesso all’occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, nonché attraverso iniziative locali per l’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale”.
Al termine dei percorsi di formazione sarà rilasciato un certificato di competenze oppure un certificato di qualifica professionale.
OFFERTA FORMATIVA
I 55 percorsi gratuiti per disoccupati in Emilia Romagna avranno una durata che varia dalle 240 alle 600 ore.
Saranno attivati i seguenti corsi:
– amministrazione e controllo d’impresa;
– approvvigionamento e gestione della produzione industriale;
– autoriparazione;
– difesa e valorizzazione delle risorse del territorio;
– erogazione servizi di cura e gestione degli animali;
– erogazione servizi estetici;
– erogazione servizi socio-sanitari;
– gestione processi, progetti e strutture;
– installazione componenti e impianti elettrici e termo-idraulici;
– logistica industriale, del trasporto e spedizione;
– marketing e vendite;
– produzione agricola;
– produzione artistica dello spettacolo;
– produzione e distribuzione pasti;
– progettazione e costruzione edile;
– progettazione ed erogazione servizi/prodotti informativi e comunicativi;
– progettazione ed erogazione servizi di sviluppo delle persone;
– promozione ed erogazione servizi turistici;
– progettazione e gestione del verde;
– progettazione e produzione alimentare;
– progettazione e produzione arredamenti;
– progettazione e produzione calzature in pelle;
– progettazione e produzione tessile ed abbigliamento – confezione e maglieria;
– progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica;
– progettazione e produzione prodotti grafici;
– sviluppo e gestione dell’energia;
– sviluppo e gestione sistemi informatici;
– sviluppo e tutela dell’ambiente.
DESTINATARI
Possono partecipare ai corsi gratuiti promossi dalla Regione Emilia Romagna i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- persone disoccupate o inoccupate;
- residenza o domicilio in Emilia Romagna;
- aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
SEDI
I corsi gratuiti per disoccupati si terranno in Emilia Romagna nelle seguenti città:
- Bologna;
- Ferrara;
- Forlì-Cesena;
- Modena;
- Parma;
- Piacenza;
- Ravenna;
- Reggio Emilia;
- Rimini.
COME CANDIDARSI
Tutti gli interessati a partecipare ai corsi di formazione per disoccupati in Emilia Romagna sono invitati a candidarsi contattando direttamente agli enti proponenti.
Per maggiori informazioni sui bandi e le modalità di partecipazione ai corsi vi invitiamo a consultare il sito web Formazionelavoro della Regione Emilia Romagna.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".