Graduatorie ATA terza fascia riformulate dopo i depennamenti CIAD: entro settembre 2025 le nuove rielaborazioni, ecco le date delle province

graduatorie ata terza fascia, personale ata, scuola

È in corso un nuovo step nella procedura di aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia, legata alla verifica del possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

Dopo i depennamenti degli iscritti privi della CIAD, le scuole stanno procedendo a riformulare le graduatorie.

Questa azione, attuata per la prima volta nel sistema scolastico a distanza di un anno dalla pubblicazione delle graduatorie ATA di III fascia, comporterà cambiamenti significativi nel posizionamento dei candidati, con possibilità di avanzamento per molti degli iscritti non esclusi.

Ecco tutte le informazioni sulla riformulazione delle graduatorie ATA per il personale di terza fascia e sulle tempistiche di uscita delle graduatorie rielaborate.

adv

GRADUATORIE TERZA FASCIA ATA RIFORMULATE DOPO DEPENNAMENTI PER CIAD

Le operazioni preliminari per l’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia hanno incluso:

  • l’inserimento a pieno titolo dei candidati che hanno acquisito una Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale – CIAD valida entro il 30 aprile 2025;
  • il mantenimento in graduatoria per coloro già in possesso di una certificazione conforme;
  • il depennamento dei candidati privi di CIAD o con certificazione non valida.

A seguito di queste operazioni, gli istituti scolastici stanno rielaborando le graduatorie, inserendo esclusivamente gli iscritti con certificazione regolare.

Chi non possiede una CIAD valida, richiesta per tutti i profili ATA in terza fascia ad esclusione dei collaboratori scolastici, riceverà una comunicazione di esclusione via email.

La riformulazione delle graduatorie, che permetterà ai candidati ancora presenti di avanzare di posizione, avviene con tempistiche diverse a seconda delle province, in base alle scadenze fissate dai singoli Uffici Scolastici Territoriali.

adv

QUANDO SARANNO PRONTE TUTTE LE GRADUATORIE RIFORMULATE

L’obiettivo è avere le graduatorie ATA terza fascia aggiornate entro fine estate. In tal modo saranno disponibili da settembre 2025 per consentire un regolare avvio del nuovo anno scolastico e la copertura dei posti vacanti.

Al momento, alcuni Uffici Scolastici Territoriali hanno fissato e resi noti i termini di scadenza per la riformulazione delle graduatorie da parte delle scuole.

Ad esempio, l’Ambito Territoriale per la Provincia di Barletta – Andria – Trani e per la provincia di Taranto hanno indicato il 10 agosto 2025 come data ultima per l’aggiornamento delle graduatorie (si veda qui per BAT e qui per Taranto).

Ad Avellino la scadenza è fissata al 20 agosto, ecco l’avviso.

Mentre a Salerno, come previsto dalla circolare, la scadenza è il 29 agosto.

Data ultima per la validazione delle graduatorie a Vibo Valentia è il 2 settembre 2025, ecco l’avviso.

Per l’AT per la provincia di Firenze la riformulazione potrà iniziare dal 25 agosto, come previsto dalla nota ufficiale.

Il 5 settembre è il termine fissato dall’Ambito Territoriale di Catanzaro, ecco l’avviso.

adv

MOTIVI DELLA RIFORMULAZIONE DELLE GRADUATORIE ATA DI TERZA FASCIA

Con la NOTA n. 103800 del 5 maggio 2025 (Pdf 419Kb), il Ministero dell’istruzione ha richiesto alle scuole di avviare le operazioni di rivalutazione e rettifica delle Certificazioni CIAD presentate dagli aspiranti.

Ricordiamo, infatti, che molti candidati si sono inseriti con riserva nelle graduatorie ATA di terza fascia 2024 – 2027, poiché in fase di domanda erano sprovvisti della Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), titolo di accesso obbligatorio per tutti i profili ad eccezione del collaboratore scolastico. Altri hanno presentato una Certificazione non valida per errore.

A seconda dei casi, gli aspiranti hanno poi dovuto presentare l’istanza di scioglimento della riserva CIAD per le graduatorie ATA di terza fascia o una comunicazione di rettifica della CIAD ATA alla scuola capofila per regolarizzare la propria posizione, a patto di aver conseguito una Certificazione valida entro il 30 Aprile 2025.

Conclusa questa fase, le scuole capofilahanno avviato le verifiche delle CIAD presentate per rettificare le posizioni in graduatoria degli aspiranti che risultano in regola con i titoli di accesso e, al contempo, per depennare di coloro che invece non sono in regola.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Seguiteci per restare aggiornati. Visitate la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per restare informati e avere le notizie in anteprima. Seguite anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *