Graduatorie Poste Italiane 2025 provvisorie Portalettere e Corrieri: pubblicati gli elenchi

poste italiane
Photo Credit: Tupungato / Shutterstock

Sono state pubblicate le graduatorie Poste Italiane 2025 provvisorie per la stabilizzazione del personale che ha lavorato nelle Poste con contratti a tempo determinato (CTD).

Si tratta della graduatoria nazionale e provinciale provvisoria finalizzate all’assunzione a tempo indeterminato di 1098 ex CTD nella Rete Portalettere e nella Rete Corriere.

Dopo la pubblicazione degli elenchi provvisori, c’è tempo fino al prossimo 13 Gennaio per segnalare all’azienda eventuali osservazioni e/o eccezioni relative a ciascuna graduatoria.

Entro il 20 Gennaio saranno quindi pubblicate le graduatorie definitive.

Ecco le graduatorie provvisorie degli ex CTD Poste Italiane in pdf da scaricare per la consultazione e cosa sapere.

adv

GRADUATORIE POSTE ITALIANE 2025 PROVVISORIE

Rendiamo disponibili di seguito la graduatoria provvisoria nazionale e le graduatorie provvisorie provinciali relative alle 1098 stabilizzazioni part time e full time di ex CTD Poste Italiane che abbiano lavorato per almeno 6 mesi tra il 1° gennaio 2014 e il 31 gennaio 2024 previste dall’Accordo del 27 Novembre 2024 siglato tra Poste Italiane e le organizzazioni sindacali:

Nelle graduatorie provvisorie provinciali sono riportati il punteggio complessivo, la presenza o meno di almeno 1 punto su attività di recapito (SI/NO), il punteggio sulla provincia, la data del primo giorno lavorato dal 1° gennaio 2014 e la data di nascita quali elementi utili per l’elaborazione delle graduatorie stesse.

Entro il 20 Gennaio 2025 l’azienda valuterà le istanze pervenute e procederà alla pubblicazione delle graduatorie provinciali definitive nonché di una graduatoria nazionale, in cui saranno inserite esclusivamente le risorse che avranno reso il consenso al trattamento dei dati e indicato almeno una provincia di preferenza nell’ambito della procedura.

Dal 20 Gennaio al 23 Gennaio 2025 sarà possibile poi scegliere un’unica provincia tra quelle indicate quale preferenza e il 27 Gennaio 2025 Poste Italiane pubblicherà le graduatorie finali per provincia, che saranno utilizzate ai fini dell’avvio dell’iter assunzionale, sulla base dell’utile posizionamento nelle graduatorie medesime.

COME SEGNALARE EVENTUALI OSSERVAZIONI E ECCEZIONI

Eventuali osservazioni e/o eccezioni relative alle graduatorie provvisorie Poste Italiane per le assunzioni di lavoratori ex CTD possono essere segnalate esclusivamente tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica: politicheattive@posteitaliane.it.

Le segnalazioni devono pervenire entro e non oltre le ore 23.59 di lunedì 13 Gennaio 2025.

Noi vi aggiorneremo su tutte le fasi della procedura per le assunzioni degli ex CTD Poste e metteremo a vostra disposizione le graduatorie definitive e finali appena saranno pubblicate. Seguiteci per restate informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al  canale Whatsapp e al canale Telegram per essere avvisati su tutte le novità.

adv

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM ASSUNZIONI POSTE ITALIANE

Per chiedere consigli e scambiare informazioni è disponibile questo Gruppo Telegram.

adv

ALTRE ASSUNZIONI IN POSTE ITALIANE

Vi ricordiamo che Poste Italiane recluta costantemente personale durante l’anno, sia portalettere che operatori di sportello e altri profili. Per tutte le informazioni su come lavorare in Poste Italiane e sulle selezioni per postini e altre figure professionali potete visitare questa pagina.

Inoltre, l’azienda ha reso noto il programma degli inserimenti a tempo determinato (CTD) Poste Italiane fino a Aprile 2025, che prevede 3586 assunzioni. Per tutti i dettagli potete leggere questo approfondimento.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *