Con il Gruppo Grigolin sono in arrivo nuove assunzioni nel campo dell’industria per l’edilizia.
La nota società, che riunisce aziende specializzate nella produzione di materiali per le costruzioni, è in crescita e potenzierà l’organico con 100 unità di personale nel 2025.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro del Gruppo Grigolin e come candidarsi per lavorare nelle imprese che ne fanno parte.
GRUPPO GRIGOLIN ASSUNZIONI NEL 2025
Il noto Gruppo, cui fanno capo numerose aziende del settore costruzioni, tra cui Brussi, Superbeton, Italcalce e molte altre, continua a crescere e a creare nuove opportunità di occupazione in Italia.
Per sostenere il proprio percorso di crescita, il Gruppo Grigolin procederà a 100 nuove assunzioni nel 2025, con l’obiettivo di rinforzare l’attuale team di lavoro, composto da circa 1600 addetti.
Dopo un anno contrassegnato da ottimi risultati, con un fatturato che a fine settembre si attestava sui 620 milioni di euro e che a livello di Gruppo toccherà, secondo le stime, quasi il miliardo a fine 2024, l’azienda pensa dunque ai piani da mettere in campo nel prossimo futuro.
Il 2025 infatti vedrà la società impegnata in importanti progetti, tra cui spiccano quelli finanziati dai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e quelli legati sia alle ristrutturazioni agevolate dal Superbonus 110%, che alle opere per le Olimpiadi 2026.
L’incremento di personale supporterà, in particolare, il piano di espansione aziendale al Sud e in Centro Italia, dove sono previsti nuovi investimenti per aumentare la produttività.
La creazione dei nuovi posti di lavoro nel Gruppo Grigolin si accompagna anche ad azioni di miglioramento delle condizioni lavorative. Diverse, infatti, le iniziative per benessere dei dipendenti attuate, già nei mesi scorsi, dalle aziende del Gruppo.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Molto probabilmente, le nuove assunzioni che il Gruppo Grigolin realizzerà nel corso del 2025 coinvolgeranno diverse figure da impiegare nella produzione di materiali edili e nella realizzazione di opere per il settore delle costruzioni.
Tra le figure cercate dalle aziende dell’organizzazione vi sono, ad esempio, operai, autisti, meccanici, operatori di produzione e di logistica, ingegneri, addetti al confezionamento e addetti alla conduzione di forni da calce.
Inoltre, diverse ricerche vengono attivate per inserimenti anche nelle funzioni commerciali e amministrative.
GRUPPO GRIGOLIN
Il Gruppo Grigolin è stato fondato nel 1963 e ha sede centrale in Veneto, nella località di Bidasio, Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso.
È costituito da un insieme di aziende operanti nel ramo dell’edilizia e delle costruzioni, tra cui VenetAsfalti, Brussi, Superbeton, Italcalce, Calcestruzzi Magnani, TesiSystem, Fornaci Calce Grigolin e molte altre.
CANDIDATURE
Per conoscere le attuali posizioni aperte per lavorare nel Gruppo Grigolin è possibile consultare il sito internet della società. Da qui, cliccando sulla singola azienda e poi sulla voce Lavora con noi, è possibile conoscere le ricerche in corso e candidarsi inoltrando il cv mediante l’apposito form online.
Continuando a monitorare le pagine si potrà restare aggiornati sulle nuove selezioni che il Gruppo Grigolin avvierà per le assunzioni da realizzare nel 2025.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide sul cv con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram, e seguite la nostra pagina Facebook, per ricevere gli aggiornamenti su tutte le novità.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".