Prosegue nel 2025 la maxi campagna di assunzioni del Gruppo Iren.
Il Piano Industriale della società prevede l’inserimento di ben 2400 nuove risorse per supportare la crescita dell’azienda.
Al momento, ad esempio, sono una quarantina le posizioni aperte per reclutare diversi profili. Le selezioni proseguiranno nei prossimi mesi, con nuove ricerche di personale.
Ecco cosa sapere sui posti di lavoro da coprire e come candidarsi per lavorare in Iren.
IL PIANO DI ASSUNZIONI DEL GRUPPO IREN
Il Gruppo Iren ha lanciato lo scorso anno un importante piano di inserimenti che punta al reclutamento di 2400 persone entro il 20230.
Questa campagna di recruiting è parte integrante del Piano Industriale 2024 – 2030 e mira a sostenere lo sviluppo a medio e lungo termine del Gruppo.
Il programma di sviluppo della società, che opera nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nella distribuzione di gas, nei servizi di teleriscaldamento e nella gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali e tecnologici, pone particolare attenzione alla decarbonizzazione e alla tutela delle risorse energetiche, elementi chiave della visione aziendale.
Parallelamente, il piano prevede investimenti per circa 8,2 miliardi di euro, destinati a migliorare la qualità dei servizi, rafforzare il legame con il territorio e incrementare il fatturato.
Per realizzare questi obiettivi, Iren punta sulla valorizzazione del capitale umano, con migliaia di nuove opportunità lavorative distribuite su tutto il territorio nazionale.
PROFILI RICHIESTI
Le nuove assunzioni che il Gruppo Iren intende portare a termine da qui al 2030 interesseranno diversi settori e profili professionali. Tra le figure più richieste generalmente dalla società rientrano:
- tecnici e operatori (sia specializzati che generici);
- progettisti di impianti;
- manutentori elettrici, meccanici ed elettromeccanici;
- data scientist;
- figure commerciali e impiegatizie (back office e front office).
Dato il focus sulla sostenibilità, si prevede anche l’inserimento di nuovi profili professionali nell’ambito dei cosiddetti Green Jobs, quali ESG manager, specialisti in ambiente salute e sicurezza, energy manager e informatici ambientali.
Al momento, ad esempio, il Gruppo è alla ricerca di addetti back office, assistenti di cantiere, assistenti reti, assistenti impianti, autisti, manutentori, conduttori di generatori di vapore, operatori e altre figure in Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Lombardia.
IL GRUPPO IREN
Il Gruppo Iren è una multiutility di rilevanza nazionale, attiva nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, dei servizi idrici e dell’efficienza energetica.
Con sede centrale a Reggio Emilia, opera attraverso quattro business unit (Reti, Ambiente, Mercato ed Energia) e conta oltre 2 milioni di clienti nel solo comparto energetico. L’azienda ha uffici operativi in diverse regioni italiane, tra cui Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Marche, Puglia, Sicilia e Sardegna.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni nel Gruppo Iren possono visitare la pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web della società. Da qui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per inoltrare il cv.
Monitorando la sezione è possibile restare aggiornati anche sulle ulteriori ricerche di personale che il Gruppo Iren potrà avviare nel prossimo periodo a sostegno del nuovo Piano di sviluppo.
Per redigere un curriculum vitae efficace da inviare alla società, rendiamo disponibili i modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non scoprire altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".