Iren investirà oltre 6 miliardi di euro nel nuovo Piano Industriale che porterà ben 2400 assunzioni di personale da qui al 2030.
La strategia dell’azienda, attiva nei settori energia, acqua e ambiente, punta ad incrementare sostenibilità, infrastrutture e servizi, anche tramite un importante potenziamento dell’organico.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro che Iren creerà nell’ambito del programma di crescita e come candidarsi per lavorare presso la multiutility.
GRUPPO IREN ASSUNZIONI IN ARRIVO ENTRO IL 2030
Il Consiglio di Amministrazione di Iren ha approvato l’aggiornamento del Piano Industriale 2025 – 2030 dell’azienda. A darne notizia è il Gruppo stesso, tramite una recente comunicato. Si tratta di un importante programma di sviluppo, che conferma la strategia aziendale sempre più orientata alla sostenibilità, allo sviluppo delle infrastrutture e al miglioramento dei servizi, e prevede un significativo incremento in termini di investimenti tecnici e di personale.
Sul fronte delle risorse umane, infatti, il Piano di Iren prevede 2.400 nuove assunzioni nel prossimo quinquennio.
Come dichiarato in proposito dal Vice Presidente esecutivo dell’azienda, Moris Ferretti, il Piano, che si integra con il programma per Transizione al 2040, segna “una svolta strategica” che renderà il Gruppo più efficiente e capace di ridurre in modo significativo l’impatto ambientale, valorizzando al massimo il capitale umano.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Con ogni probabilità, i nuovi posti di lavoro in Iren generati nell’ambito del Piano Industriale 2025 – 2030 coinvolgeranno le numerose tipologie di profili che l’azienda solitamente impiega presso uffici, impianti e agenzie.
Tra le figure da assumere potranno dunque esservi tecnici e operatori specializzati, manutentori elettrici, meccanici ed elettromeccanici, operatori delle reti idriche, energetiche e dei servizi ambientali e addetti ai poli logistici. Generalmente l’azienda offre opportunità di inserimento anche a profili junior.
Non mancheranno inoltre opportunità di impiego per profili commerciali, come addetti alla vendita e alla relazione con i clienti, e per figure amministrative, informatiche e con ruoli di gestione, come impiegati, informatici, data scientist, project e product manager.
In aggiunta, il forte orientamento alla sostenibilità e alla transizione ecologica che connota la strategia del Gruppo potrebbe determinare posti di lavoro per i professionisti dei cosiddetti Green Jobs, come ESG manager, ingegneri ambientali, energy manager e simili.
GLI INVESTIMENTI PREVISTI
Dal punto di vista finanziario, gli investimenti previsti dal programma di crescita del Gruppo ammontano a 6,4 miliardi di euro e verranno suddivisi tra lo sviluppo di nuovi business (40%), compresa la realizzazione di 3 termovalorizzatori, e il mantenimento di attività già in essere (60%), inerenti ciclo idrico integrato, rete elettrica e rete gas.
Tra le operazioni previste vi sono anche attività relative all’installazione di aerotermo sugli impianti cogenerativi e termoelettrici e al potenziamento della rete di teleriscaldamento.
La società continuerà a portare avanti una strategia basata su 3 pilastri, ossia transizione ecologica, valorizzazione dei territori e qualità del servizio, da sostenere anche attraverso lo sviluppo di infrastrutture essenziali, il rafforzamento della presenza locale e l’ampliamento sinergico dei servizi tipici del modello multiutility.
CANDIDATURE
Gli interessati alle future assunzioni del Gruppo Iren possono visitare questa sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui possono conoscere le attuali posizioni aperte e candidarsi seguendo l’apposita procedura online per inoltrare il cv all’azienda.
Continuando a monitorare la sezione è possibile restare aggiornati sulle prossime selezioni che Iren attiverà in varie sedi d’Italia nell’ambito del Piano Industriale 2025 – 2030 e degli investimenti e progetti da questo previsti.
L’azienda seleziona frequentemente personale per nuove assunzioni. Per conoscere tutte le ricerche in corso presso il Gruppo Iren al momento potete leggere questo approfondimento.
Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da inviare per le candidature, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.
GRUPPO IREN
Iren è una delle principali multiutility italiane attive nei settori energia elettrica, teleriscaldamento, gas, servizio idrico integrato, servizi ambientali e servizi tecnologici. La holding, con sede a Reggio Emilia, coordina le società Iren Energia, Iren Mercato, IRETI e Iren Ambiente.
Il Gruppo opera in diverse regioni italiane con oltre 11.300 dipendenti, servendo più di 2,2 milioni di clienti energetici, circa 3 milioni di abitanti nel ciclo idrico integrato e oltre 4 milioni nel ciclo ambientale.
ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.
Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok@ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977