Nuove opportunità di lavoro in ambito sanitario con i concorsi per OSS e fisioterapisti indetti dall’Istituto Cesana Malanotti di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso (Veneto).
Sono previste, complessivamente, 10 assunzioni a tempo indeterminato.
Le candidature devono pervenire entro il 31 marzo 2023. Di seguito vi diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione, inoltre rendiamo disponibili i bandi da scaricare.
CONCORSI OSS E FISIOTERAPISTI ISTITUTO CESANA MALANOTTI
I concorsi dell’Istituto Cesana Malanotti sono dunque finalizzati ad assumere a tempo indeterminato le seguenti professionalità:
- n. 7 operatori socio sanitari (OSS) – categoria B, posizione economica B1 – a tempo pieno;
- n. 3 fisioterapisti – categoria D, posizione economica D1 – di cui:
– n. 1 posto a tempo pieno;
– n. 2 posti a tempo parziale.
REQUISITI GENERALI
Per candidarsi alle selezioni è necessario possedere i requisiti generali che presentiamo di seguito:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi, con relativi requisiti;
- età non inferiore ai 18 anni e non aver compiuto l’età prevista dalle vigenti disposizioni per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali o di applicazione di misure di prevenzione o di sicurezza che costituiscano impedimento per la costituzione e/o il mantenimento del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- (solo per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva) essere in regola con le disposizioni di legge sul reclutamento;
- non essere incorsi nella destituzione, nella dispensa o nella decadenza da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni;
- idoneità fisica e psico-fisica all’impiego;
- adeguata conoscenza della lingua italiana, accertata attraverso le prove d’esame.
REQUISITI SPECIFICI
In base al profilo professionale per il quale intendono candidarsi, i concorrenti devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:
OSS
- titolo di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) o titolo equipollente;
- patente di categoria B.
FISIOTERAPISTI
- laurea in Fisioterapia.
SELEZIONE
Le prove d’esame del concorso per OSS saranno due e consisteranno in una prova scritta e una prova orale.
I candidati alla procedura concorsuale per fisioterapisti verranno selezionati, invece, mediante tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una orale.
Il diario delle prove è riportato nei singoli bandi disponibili a fine articolo. Invitiamo a visionarli per conoscere anche le materie oggetto d’esame e ogni altra precisazione.
ISTITUTO CESANA MALANOTTI
Il Cesana Malanotti è un’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (IPAB), fondata nel 1989 in seguito alla fusione delle Opere Pie di Vittorio Veneto, l’istituzione Casa di Ricovero di Vittorio Veneto, il Legato Malanotti e il Pensionato Isidoro De Mori. È uno dei principali centri di servizi sociali, sanitari ed educativi del Veneto. Dispone di varie strutture nel territorio dell’ex-Ulss 7 tra le città di Vittorio Veneto e San Vendemiano.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande di ammissione alle procedure selettive devono essere redatte secondo i modelli appositi che alleghiamo di seguito. Dovranno quindi essere presentate entro le ore 12.00 del 31 marzo 2023 con una delle modalità sotto elencate:
- a mano;
- a mezzo PEC all’indirizzo: [email protected] Invitiamo i candidati sprovvisti di PEC a leggere il nostro articolo, in cui è spiegato come crearne una in soli 30 minuti;
- per posta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
La partecipazione ai concorsi implica l’obbligo di pagare una tassa a titolo di contributo spese concorsuali di euro 10,00.
Per conoscere quali documenti allegare all’istanza e ogni ulteriore informazione si faccia riferimento ai bandi sotto allegati.
BANDI E MODELLI DI DOMANDA
Gli interessati ai concorsi dell’Istituto Cesana Malanotti sono invitati, pertanto, a leggere con attenzione i bandi che mettiamo a disposizione di seguito, insieme ai corrispondenti modelli di domanda di ammissione:
– concorso operatori socio sanitari – OSS: BANDO (Pdf 234 KB); MODELLO (Doc 49 KB);
– concorso fisioterapisti: BANDO (Pdf 225 KB); MODELLO (Doc 49 KB).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito ai diari delle prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate all’Albo on line dell’Ente e sulla pagina “Concorsi” del sito web istituzionale.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite gli altri concorsi pubblici per il personale sanitario visitando la pagina dedicata. Restate sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e anche al canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.