Istituto Nazario Sauro: concorso per docenti

insegnanti, docenti, supplenze, scuola, insegnamento, insegnare

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia per docenti grazie al concorso dell’Istituto Comprensivo Statale “Nazario Sauro” di Milano.

Si prevede la copertura a tempo determinato di posti che dovessero rendersi disponibili presso la scuola Secondaria di I grado “Rinascita-Livi” a orientamento musicale, facente parte dell’IC “Nazario Sauro”, e la Scuola Primaria “Nazario Sauro” sezione sperimentale.

Le candidature dovranno pervenire entro il 28 aprile 2023. Di seguito diamo tutte le informazioni utili su selezione, requisiti e come presentare la domanda di ammissione, inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

CONCORSO DOCENTI ISTITUTO NAZARIO SAURO

È stato indetto, dunque, un concorso, riservato al personale docente non di ruolo, per la sottoscrizione di contratti a tempo determinato volti a coprire posti che dovessero rendersi disponibili presso la scuola Secondaria di I grado “Rinascita-Livi” a orientamento musicale di Milano, facente parte dell’IC “Nazario Sauro”, e la Scuola Primaria “Nazario Sauro” sezione sperimentale per l’anno scolastico 2023/2024, per svolgere attività di insegnamento, formazione, ricerca e documentazione.

I posti saranno eventualmente attribuiti per ciascun insegnamento previsto dalla sperimentazione, relativamente alle abilitazioni e classi di concorso indicate nel prospetto riportato nel bando allegato a fine pagina.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso dell’Istituto Nazario Sauro:

  • i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento per la scuola Primaria o Secondaria di primo grado, che alla data di scadenza del presente bando siano inseriti nelle GPS dell’U.S.P. di Milano;
  • i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento per la scuola Primaria o Secondaria di primo grado che alla data di scadenza del presente bando siano inseriti nelle graduatorie di Istituto di II fascia delle scuole dell’ U.S.P. di Milano;
  • Aspiranti forniti di titolo di studio valido per l’accesso all’insegnamento richiesto ma non in
    possesso di abilitazione all’insegnamento per la scuole Primarie o Secondarie di primo grado ed inseriti nelle graduatorie d’Istituto di III fascia delle scuole dell’U.S.P. di Milano;
  • Per i posti riguardanti le attività di sostegno, i docenti che possiedano, oltre ai requisiti contemplati nei precedenti punti, anche il titolo di specializzazione per il sostegno;
  • I docenti non di ruolo non in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento nelle scuole Primarie e Secondarie di primo grado, che alla data di scadenza del presente bando siano inseriti nelle graduatorie di Istituto delle scuole dell’ U.S.P. di Milano e siano in possesso di competenze in almeno una delle seguenti aree, dimostrabili attraverso titoli di formazione rilasciati dagli enti accreditati dal MIUR con Direttiva n. 90/2003 o dimostrate attraverso esperienze documentate dalle stesse scuole di servizio o altri luoghi di lavoro relativamente a:
    – Disabilità e Inclusione;
    – Tutoring e Cooperative learning;
    – Gestione dei conflitti;
    – Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

I candidati devono inoltre possedere i requisiti di ammissione di seguito riassunti:

  • impegnarsi formalmente a svolgere l’attività richiesta nel Progetto di Sperimentazione “Dalla scuola laboratorio verso la Wikischool” e del documento “La rete Wikischool: esiti e prospettive” consultabili in via telematica presso il sito internet dell’Istituto e l’attività di sperimentazione in corso documentata nel portale della rete;
  • sottoscrivere il “Patto per lo sviluppo professionale” che costituisce parte integrante del bando;
  • non essere sottoposti a procedimento di decadenza dall’impiego, di dispensa dal servizio o di sospensione dal servizio;
  • per i posti riguardanti le attività di sostegno possedere, oltre ai requisiti contemplati nei precedenti punti, anche il titolo di specializzazione per il sostegno.

Potranno presentare l’istanza di messa a disposizione per inclusione in coda alle graduatorie del bando anche i docenti in possesso di titolo abilitante ma non inseriti in II e III fascia dell’U.S.P. di Milano e nella graduatoria d’Istituto e che non hanno prestato servizio nella scuola Primaria “Nazario Sauro” e Secondaria “Rinascita – A. Livi”. Gli stessi saranno ammessi al colloquio e convocati durante l’anno scolastico solo per esigenze di copertura di supplenze brevi (malattie, maternità, congedi, aspettative).

SELEZIONE

La valutazione dei candidati sarà effettuata attribuendo ad ognuno dei candidati fino ad un massimo complessivo di 100 punti, di cui:

  • per i candidati esterni:
    – 50 punti per la valutazione dei titoli e 50 punti per il colloquio;
  • per i candidati interni:
    – 50 punti per la valutazione dei titoli e 50 punti per il monitoraggio (prova scritta + colloquio).

Si invitano i candidati a prendere visione del bando scaricabile a fine articolo per maggiori approfondimenti.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di ammissione al concorso per docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Nazario Sauro” di Milano deve essere redatta secondo il MODELLO (Pdf 1 MB) apposito e deve essere presentata, completa dei documenti richiesti, entro il 28 aprile 2023 alle ore 13.00 con una delle modalità sotto elencate:

  • a mano;
  • tramite raccomandata A/R;
  • alle caselle di posta elettronica: miic8fy00n@istruzione.it oppure miic8fy00n@pec.istruzione.it.

Si specifica che dovrà essere compilata una domanda per ogni classe di concorso a cui ci si intende candidare.

Maggiori dettagli nel bando integrale sotto allegato.

BANDO

Gli interessati alla procedura concorsuale per insegnanti sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 1 MB). Per completezza informativa segnaliamo che il bando è stato pubblicato in questa sezione dell’Istituto, dove cliccando sul link “Pubblicazione Bando Docenti a Tempo Determinato A.S. 2023-2024” è possibile scaricare e leggere anche gli altri allegati.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le graduatorie provvisorie e definitive saranno approvate con provvedimento del Dirigente Scolastico e pubblicate con affissione all’albo dell’Istituto medesimo e sul sito web istituzionale.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Consultate la nostra pagina dedicata ai concorsi rivolti ad insegnanti ed educatori in Lombardia per conoscere anche le altre selezioni in corso. Restate sempre aggiornati iscrivendovi alla newsletter gratuita e al canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *