Il Liceo Scientifico Statale G. Salvemini di Bari ha indetto un bando pubblico per reclutare formatori – docenti. Il concorso selezionerà insegnanti che terranno percorsi formativi per il personale della scuola.
La data di scadenza del concorso è prevista per il 16 Gennaio 2017.
LAVORO PER DOCENTI LICEO SALVEMINI
E’ indetto un concorso pubblico per la selezione di esperti finalizzato all’attuazione di azioni di formazione. I percorsi formativi sono rivolti al personale della scuola riferite all’ Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”.
Per gli insegnanti è previsto un compenso di circa € 70 all’ora.
POSTI A CONCORSO
Il bando del Liceo G.Salvemini di Bari è destinato al reclutamento di formatori per l’attuazione dei seguenti percorsi formativi:
- assistenti amministrativi – SEGRETERIA 2.0 (36 ore);
- assistenza tecnica 1° ciclo – TECNICA-MENTE (36 ore);
- animatori digitali – FORMA MENTIS (24 ore);
- team per l’innovazione – WINNING TEAM 1 (18 ore);
- team per l’innovazione – WINNING TEAM 2 (18 ore);
- team per l’innovazione – WINNING TEAM 3 (18 ore);
- docenti – corso Base – WONDERCLASS 1 (18 ore);
- docenti – corso Base – WONDERCLASS 2 (18 ore);
- docenti – corso Base – WONDERCLASS 3 (18 ore);
- docenti – corso Intermedio – WONDERCLASS 4 (18 ore);
- docenti – corso Intermedio – WONDERCLASS 5 (18 ore);
- docenti – corso Intermedio – WONDERCLASS 6 (18 ore);
- docenti – corso Intermedio – WONDERCLASS 7 (18 ore);
- docenti – corso Avanzato – WONDERCLASS 8 (18 ore);
- docenti – corso Avanzato – WONDERCLASS 9 (18 ore);
- docenti – corso Avanzato – WONDERCLASS 10 (18 ore).
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Liceo Salvemini i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
– godere dei diritti civili e politici;
– non aver riportato condanne penali e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
– non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico;
– essere in regola con gli adempimenti contributivi e fiscali (solo per i liberi professionisti);
– essere in possesso del requisito della particolare e comprovata specializzazione strettamente correlata al contenuto della prestazione richiesta;
– competenze relative al piano di formazione proposto e al ruolo per cui si chiede la candidatura;
– abilità relazionali e di gestione dei gruppi;
– adeguate competenze di tipo informatico, nell’utilizzo di Internet e della posta elettronica e nell’utilizzo dei principali strumenti di office automation.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e dei requisiti dei candidati, le esperienze professionali e i servizi già effettuati.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per docenti, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 109 Kb), dovrà essere inoltrata entro le ore 12:00 del 16 Gennaio 2017 al Liceo Gaetano Salvemini – via Prezzolini, 9 – 70126 – Bari secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente a mano presso l’ufficio protocollo;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: [email protected]
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum vitae in formato Europeo;
– copia di un documento di identità valido;
– consenso trattamento dei dati personali (MODULO Pdf 60 Kb);
– liberatoria (MODELLO Pdf 68 Kb);
– proposta progettuale.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.
BANDO
Tutti gli interessati all’offerta di lavoro per docenti del Liceo Gaetano Salvemini di Bari sono invitati a consultare attentamente il BANDO (Pdf 339 Kb) prima di inoltrare la propria candidatura.
Ogni successiva comunicazione sulla selezione sarà resa nota sul sito web dell’istituto.