Nuove opportunità di lavoro a Roma presso il Museo della Zecca.
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) ha aperto la selezione per il ruolo di operatore museale da assumere a tempo indeterminato e pieno.
Scopriamo insieme le informazioni utili sulla posizione aperta e come inviare la candidatura.
LAVORO PRESSO IL MUSEO DELLA ZECCA DI ROMA
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) intende inserire un operatore museale all’interno della Direzione Comunicazione, Brand e Ufficio Stampa, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale custodito nel Museo della Zecca.
La figura sarà coinvolta in attività relative all’organizzazione di eventi e mostre, alla gestione del bookshop e degli archivi, alla conduzione di visite guidate e iniziative didattiche, oltre che alla realizzazione di materiali promozionali e didattici del Museo della Zecca. Parteciperà a fiere di settore, supporterà la comunicazione delle emissioni numismatiche e contribuirà alla catalogazione e all’inventario del patrimonio museale.
A CHI È RIVOLTA LA SELEZIONE
Il profilo ideale ha una laurea magistrale in Scienze dell’Archeologia o Storia dell’Arte, oltre a un’esperienza di almeno quattro anni maturata in ambito museale, sia pubblico che privato, e nei relativi bookshop. È richiesta esperienza anche nell’organizzazione di convegni, mostre ed eventi culturali e didattici e nella partecipazione a video promozionali di prodotto.
Sono utili una buona padronanza degli strumenti e metodi per la catalogazione dei beni culturali. Completano il profilo un’approfondita conoscenza della numismatica moderna e contemporanea e infine una buona conoscenza sia della lingua inglese che del software SAP.
FASI DEL RECRUITING
Il processo di recruiting è articolato in due momenti di valutazione. In una prima fase di preselezione il Poligrafico individua i candidati che rispondono ai requisiti richiesti. Coloro che superano questo step accedono alla fase selettiva, che comprende colloqui tecnici e motivazionali, superabili al conseguimento di un punteggio minimo pari a 2/5 in entrambe le valutazioni. Ove necessario, possono essere previste prove tecniche sia in fase di preselezione che di selezione.
CONDIZIONI DI LAVORO
Il contratto offerto è a tempo indeterminato e pieno, con un inquadramento previsto fino al gruppo “B”, in base all’esperienza pregressa del candidato, secondo quanto stabilito dal vigente CCNL per le Aziende Grafiche e Affini e delle Aziende Editoriali anche Multimediali. La sede di lavoro principale è Roma, ma, per esigenze tecnico – organizzative, l’Istituto si riserva la possibilità di estendere la ricerca ad altre sedi o presidi dell’IPZS presenti sul territorio nazionale.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi all’opportunità di lavoro presso il Museo della Zecca è necessario collegarsi a questa pagina e, dall’elenco di tutte le ricerche in corso dell’IPZS, selezionare “Operatore Museale”.
Il termine per l’invio delle candidature è fissato al giorno 17 maggio 2025.
Per chi fosse interessato/a ad altre future assunzioni, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato raccoglie candidature durante tutto l’anno. È possibile inviare, in qualsiasi momento, una candidatura spontanea da questa pagina.
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. progetta, sviluppa e realizza prodotti di sicurezza e soluzioni tecnologiche integrate a tutela della fede pubblica. Produce, ad esempio, carte valori, documenti di identificazione e conia monete circolanti e da collezione per la Repubblica Italiana e per alcuni Stati esteri, oltre a medaglie e distintivi. L’IPZS ha sede centrale a Roma, in via Salaria n. 691. Conta più di 1.700 dipendenti e 4 siti produttivi.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a scoprire le opportunità di lavoro delle migliori aziende che cercano personale in Italia e anche a visitare la pagina dedicata alle aziende che assumono, che presenta i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità in tema di occupazione, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.