Nuova opportunità di formazione a Napoli, in Campania, grazie al corso gratuito per la conduzione del cantiere di restauro architettonico.
Il percorso ha una durata biennale ed è articolato in lezioni in aula, laboratorio e stage / apprendistato.
Sarà possibile iscriversi per partecipare alle selezioni entro il 20 Gennaio 2022. Vediamo il bando che regolamenta il corso e come candidarsi.
CORSO GRATIS CONDUZIONE CANTIERE DI RESTAURO NAPOLI
La Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali e Turistiche” propone a Napoli il corso gratuito di Istruzione Tecnica Superiore per la formazione del profilo di “Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico”.
La figura professionale in uscita agirà come responsabile, per conto di imprese edili e del verde, nonché di organismi pubblici e privati, per la conduzione di un cantiere di conservazione, manutenzione e restauro/recupero architettonico del patrimonio storico-culturale edificato e verde.
OFFERTA FORMATIVA
Il corso è strutturato in unità formative afferenti alle seguenti aree:
- Primo Anno:
– orientamento;
– restauro;
– cantiere;
– tecnologie specialistiche;
– apprendimento in situazione; - Secondo Anno:
– key competence per l’occupabilità;
– restauro;
– tecnologie specialistiche;
– apprendimento in situazione.
Per conoscere nel dettaglio il programma didattico e le ore corrispondenti a ciascuna unità formativa si rimanda alla consultazione del bando allegato a fine articolo.
DESTINATARI
La proposta didattica è aperta alla partecipazione di 23 allievi inattivi, inoccupati, disoccupati oppure occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore oppure del diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale con frequenza di un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore. Si richiede, inoltre, il Green Pass.
SVOLGIMENTO E DURATA DEL CORSO
Il corso gratuito in Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico a Napoli durerà 2 anni, per un totale di 1.800 ore erogate, appunto, nell’arco di 4 semestri e comprensive di due periodi di stage, uno per ogni anno.
Gli allievi saranno impegnati per 30-40 ore a settimana e non potranno assentarsi per più del 20% del monte ore complessivo.
Maggiori informazioni sulla sede delle attività di aula, laboratorio e stage sono riportate nel bando disponibile a fine articolo.
SELEZIONE
I candidati verranno selezionati attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove: una scritta, una pratica e una orale, per i cui dettagli si rimanda alla lettura del bando.
ATTESTATO
Ai corsisti che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore e che avranno superato gli esami finali sarà rilasciato il Diploma di Istruzione Tecnica Superiore.
ENTE ORGANIZZATORE
La Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali e Turistiche” (ITS BACT) comprende enti di formazione, imprese, enti locali e scuole, università e centri di ricerca. Ha sede a Napoli e realizza corsi di Tecnico Superiore nel settore del turismo e delle attività culturali e nell’ambito dei beni culturali e artistici.
COME CANDIDARSI
Gli interessati al percorso formativo possono dunque candidarsi alle selezioni entro le ore 18.00 del 20 Gennaio 2022 esclusivamente con modalità telematica compilando un form online raggiungibile da questa pagina, dove cliccare sul bando in oggetto. Il modulo compilato sarà spedito all’email del candidato, il quale dovrà inviarlo, sempre per email, all’indirizzo: iscrizione.restauro40@itsbact.it.
Per conoscere i documenti da allegare alla domanda di partecipazione e per ulteriori dettagli si invita a leggere il bando di seguito scaricabile.
BANDO
Per completezza informativa, mettiamo quindi a vostra disposizione il BANDO (Pdf 248 Kb) sul corso gratuito a Napoli in conduzione del cantiere di restauro architettonico.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il giorno 21 Gennaio 2022 verrà reso noto l’elenco degli ammessi alla selezione sia presso la sede della Fondazione ITS BACT, sia sul sito web dell’ente.
La graduatoria sarà pubblicata entro due giorni dall’ultima sessione di prova orale.
ALTRI CORSI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche gli altri corsi di formazione gratuiti, visitate la nostra pagina riservata alle opportunità formative. Vi invitiamo, inoltre, a restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".