Oktoberfest Cuneo 2024: 250 assunzioni, Recruiting day

oktoberfest

Al via le nuove assunzioni per l’edizione 2024 del Paulaner Oktoberfest di Cuneo.

Si cercano almeno 250 figure con vari profili da impiegare in occasione dell’evento dedicato agli amanti della birra.

Le selezioni avverranno tramite un apposito recruiting day che si terrà il 31 luglio 2024, per reclutare camerieri, spillatori, personale di sala e cucina, hostess e altri profili che lavoreranno durante la manifestazione.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro da coprire all’Oktoberfest di Cuneo e come candidarsi per lavorare al noto festival della birra.

adv

OKTOBERFEST DI CUNEO ASSUNZIONI PER EDIZIONE 2024

Sono aperte le selezioni per le assunzioni da effettuare nell’ambito del Paulaner Oktoberfest di Cuneo, festa annuale dedicata alla birra che si svolgerà dal 26 settembre al 13 ottobre 2024.

Giunto alla sua 7ª edizione, il Festival è organizzato anche quest’anno dalla società Sidevents e con il patrocinio delle istituzioni locali. Location dell’evento sarà l’area del Palazzetto dello Sport di Cuneo, sito in via Aldo Viglione 1 a San Rocco Castagnaretta.

Come nelle precedenti edizioni, anche l’edizione 2024 avrà risvolti positivi in termini di occupazione. Sono infatti almeno 250 i posti di lavoro disponibili a Cuneo per l’Oktoberfest.

La maxi campagna di recruiting appena avviata è finalizzata a selezionare ed assumere il personale necessario per le varie attività legate alla manifestazione. Le assunzioni Oktoberfest Cuneo sono infatti rivolte a profili da impiegare in diversi ambiti, dalla ristorazione all’accoglienza, dalla logistica alla vendita.

PROFILI RICHIESTI

Nello specifico, le figure cercate per le assunzioni al Paulaner Oktoberfest Cuneo 2024 sono:

  • camerieri (runner beer e runner food);
  • personale di sala (presa comande, kellerine, bretzeline, comì di sala);
  • personale di cucina (cuochi, aiuto cuochi e altre mansioni più semplici);
  • addetti al banco caffè;
  • addetti alla vendita gadget;
  • hostess per punto informazioni e gestione prenotazioni;
  •  addetti alla logistica (parcheggiatori, personale alle porte di sicurezza, lavaggio e pulizie, etc.);
  • “spillatori” di birra Paulaner e altre figure da impiegare nella birreria.

La ricerca è aperta a persone maggiorenni. Per i candidati stranieri, si richiede regolare permesso di soggiorno.

adv

RECRUITING DAY OKTOBERFEST CUNEO 2024

Le selezioni per le assunzioni Oktoberfest Cuneo si svolgeranno tramite un apposito evento, il casting day, che si terrà il 31 luglio 2024, dalle ore 16:00, presso la sede di Confartigianato Imprese Cuneo.

Chi desidera lavorare all’Oktoberfest e accedere alle selezioni dovrà presentare una candidatura online, entro il 30 luglio 2024 (ore 23:59), prenotando contestualmente l’orario per svolgere il colloquio presso il casting day.

adv

CONDIZIONI DI LAVORO

Le risorse selezionate saranno impiegate per tutto il periodo di svolgimento dell’evento (12 giornate, dal giovedì alla domenica).

I contratti saranno a tempo determinato, inquadrati in riferimento al Contratto Collettivo Nazionale Lavoro del Settore Turistico e Alberghiero.

IL FESTIVAL OKTOBERFEST

L’Oktoberfest è un festival nato nel 1810. Si svolge ogni anno a Monaco di Baviera, tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre.

È una tra le più grandi fiere del mondo e accoglie annualmente milioni di visitatori. Nel suo ambito sono organizzate varie attività, dal luna park a stand che offrono specialità gastronomiche tipiche e, soprattutto, boccali di birra locale, prodotta per l’occasione da alcuni dei più noti marchi del settore, tra cui Paulaner.

Da diversi anni si svolgono eventi simili, che prendono la denominazione di Oktoberfest, anche in altre città. Ad esempio, per quanto riguarda l’Italia, questi eventi hanno luogo a Cuneo, Genova, Parma, Roma e in altri comuni.

adv

CANDIDATURE

Gli interessati alle assunzioni Oktoberfest Cuneo e partecipare al recruiting day per le selezioni possono visitare questa sezione dedicata alle opportunità di lavoro (Lavora con noi) sul sito web della manifestazione.

Da qui possono compilare l’apposito form online per inoltrare il cv. La domanda deve essere inviata, ricordiamo, entro il giorno 30 luglio 2024.

Per scrivere un curriculum efficace, potete utilizzare questi modelli gratuiti di cv e consultare le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione riservata alle aziende che assumono per non perdere altre opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

Potete continuare a seguirci anche sul nostro canale Whatsapp e sul nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro. Seguiteci inoltre su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *