OVS apre a Bari un polo tecnologico e di riutilizzo capi: previste 125 assunzioni di personale

ovs negozio
Photo Credit: Perculiar boy / Shutterstock

OVS ha presentato ufficialmente il nuovo polo tecnologico di Bari, hub innovativo e multifunzionale che, a regime, porterà assunzioni per un totale di 125 persone.

Il sito del noto Gruppo italiano, attivo nel settore dell’abbigliamento per la famiglia ed anche nei segmenti beauty e home decoration, comprende un centro per l’innovazione tecnologica ed uno per il riciclo degli abiti usati.

Il progetto sta creando occupazione per diversi profili, dai laureati in ambito digitale agli operatori per il recupero dei capi tessili.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro in OVS da coprire a Bari e come candidarsi per lavorare nel nuovo centro per l’innovazione e l’economia circolare.

adv

ASSUNZIONI OVS A BARI CON NUOVO POLO TECNOLOGICO

Il progetto, avviato nel 2023 tramite il Contratto di Programma della Regione Puglia rivolto alle Grandi Imprese, include lo sviluppo di un polo di innovazione tecnologica e di un centro multifunzione dedicato al recupero degli abiti invenduti.

Il sito è operativo e sta sviluppando progetti ad alto contenuto digitale, focalizzati su soluzioni innovative per il retail, mentre il centro multifunzione ha già avviato le attività di ricondizionamento dei capi. L’investimento, dal valore di 33 milioni di euro per il triennio 2023 – 2025, oltre a rafforzare il posizionamento dell’azienda, sta creando anche nuove opportunità economiche e occupazionali in Puglia.

Presso il nuovo hub di Bari, OVS ha già realizzato 55 assunzioni. Dunque sono ancora 70 i posti di lavoro disponibili che saranno coperti presso il complesso che, secondo le stime, occuperà 125 addetti una volta a pieno regime.

Commenta, in proposito, Stefano Beraldo, AD del Gruppo OVS: “Abbiamo creato un polo tecnologico che accoglie nuove risorse e che sta contribuendo alla trasformazione digitale e innovazione del gruppo, mentre il centro multifunzione per il riutilizzo dei capi sta dimostrando il suo potenziale nell’ambito dell’economia circolare. La Puglia si conferma un territorio che offre un ecosistema industriale dinamico con una forte sinergia con istituzioni accademiche di eccellenza, come il Politecnico di Bari, con cui collaboriamo attivamente. Questo contesto favorevole sta contribuendo in modo significativo al successo dell’iniziativa rafforzando la nostra capacità di innovare“.

PROFILI RICHIESTI E PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Le figure cercate da OVS per le assunzioni presso il nuovo polo tecnologico di Bari sono di diverso tipo.

Per il sito di innovazione tecnologica gli inserimenti interessano infatti laureati nei campi del digitale, dell’intelligenza artificiale e della cyber security, con posizioni aperte per data scientist, sviluppatori e altri profili analoghi.

Presso il centro multifunzione si inseriscono, invece, le diverse figure utili alle attività di rilavorazione dei capi. In questo caso, i ruoli da coprire sono principalmente per:


  • Specialisti Picking e Ricondizionamento, per attività di raccolta, rinnovo e piegatura dei capi di abbigliamento e preparazione della merce per le spedizioni.

  • Operatori di Magazzino Wharehouse, per mansioni di carico e scarico dei mezzi, controllo di colli e pallet e ridistribuzione della merce sull’impianto.

  • Operatori di Magazzino Carrellisti, per attività di carico e scarico con mezzi di movimentazione, e di picking e stoccaggio con utilizzo di carrello elevatore elettrico.

adv

IL POLO DI OVS PER L’INNOVAZIONE E L’ECONOMIA CIRCOLARE

Il progetto di realizzare a Bari un centro evoluto dedicato all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale è stato annunciato da OVS a Gennaio 2023. L’autorizzazione è arrivata nel mese di Marzo, quando la società ha ottenuto l’ok per l’avvio dei lavori da parte del Commissario del Governo della ZES Adriatica.

Lo stabilimento, che ha sede in un edificio di 15.000 mq nella zona industriale di Bari, ospita un moderno impianto dalla capacità di ricondizionare 70.000 capi di abbigliamento al giorno. L’obiettivo è raggiungere 15 milioni di capi ricondizionati entro il 2026, con la prospettiva di ottimizzare i processi di lavoro interni tramite l’impiego di modelli di automazione intelligente.

adv

IL GRUPPO OVS

La società OVS SpA è specializzata nella produzione e distribuzione di abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino. Ha sede legale e amministrativa a Mestre, in provincia di Venezia, ed è quotata in Borsa dal 2015.

Opera su scala nazionale e internazionale ed è presente sul mercato con i marchi OVS, OVS Kids, UPIM, Blukids, Croff, Les Copains e Stefanel. Complessivamente impiega più di 8.000 dipendenti.

La rete di vendita del Gruppo comprende più di 2.200 negozi attivi nel mondo, di cui oltre 2000 in Italia. Oltre agli store fisici, l’attività commerciale prevede l’uso di piattaforme di e-commerce, disponibili a livello globale.

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni OVS a Bari possono visitare questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) sul sito web aziendale. Da qui possono prendere visione delle attuali posizioni aperte e candidarsi online, compilando l’apposito form per l’inoltro del cv.

Con ogni probabilità, sulla stessa saranno pubblicate anche le prossime ricerche che OVS avvierà per reclutare le risorse da inserire nel polo per l’innovazione e il recupero dei capi di Bari. Vi consigliamo, pertanto, di monitorarla per restare informati sulle nuove offerte di lavoro.

Per aiutarvi a scrivere un curriculum efficace da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per redigerlo al meglio.

Il Gruppo assume frequentemente presso negozi, uffici e depositi del territorio nazionale. Per conoscere tutte le selezioni attive in OVS al momento, vi invitiamo a leggere questo approfondimento.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.

Per restare sempre informati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".