Porto Ravenna concorsi: nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Emilia Romagna.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale ha pubblicato ben 6 bandi pubblici per Impiegati e Funzionari.
Le selezioni sono rivolte a Laureati.
La scadenza dei concorsi è fissata per il giorno 28 Giugno 2020.
PORTO RAVENNA CONCORSI
Sono state indette, infatti, 6 selezioni pubbliche finalizzate all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di impiegati e funzionari.
Le figure ricercate sono le seguenti:
– n. 1 Impiegato Tecnico II livello, Direzione Tecnica
BANDO (Pdf 178 Kb)
– n. 1 Impiegato Tecnico Specialista Informatico I livello, Direzione Operativa
BANDO (Pdf 184 Kb)
– n. 1 Funzionario Responsabile Area Sicurezza, quadro B
BANDO (Pdf 181 Kb)
– n. 1 Funzionario Responsabile Area Gare e Contratti, quadro B
BANDO (Pdf 180 Kb)
n. 1 Funzionario Responsabile Area Demanio, quadro A
BANDO (Pdf 179 Kb)
n. 1 Funzionario Direzione Amministrazione, quadro B
BANDO (Pdf 182 Kb)
REQUISITI
Possono partecipare ai bandi di concorso Porto di Ravenna i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- essere cittadini italiani o di altro Paese dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie indicate nei bandi;
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità fisica in relazione al posto da ricoprire;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva o di servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche con capacità di utilizzo dei principali pacchetti software Office;
- buona conoscenza della lingua inglese;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso un ente o un’amministrazione pubblica;
- non aver riportato condanne penali definitive per un reato che impedisca la costituzione del rapporto di lavoro con un ente o un’amministrazione pubblica.
Per conoscere nel dettaglio i requisiti specifici per ciascun profilo a concorso vi invitiamo alla lettura dei bandi sopra allegati.
SELEZIONI
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di un colloquio orale.
Per l’elenco completo della materie d’esame vi rimandiamo alla lettura dei bandi pubblicati per estratto sulla GU n. 42 del 29-05-2020.
DOMANDE
Le domande di partecipazione a Porto di Ravenna concorsi dovranno essere presentate, entro il 28 Giugno 2020, esclusivamente per via telematica attraverso il form disponibile a questa pagina, cliccando sul link del concorso di proprio interesse.
Ogni altra indicazione sulle modalità di compilazione e invio delle domande di partecipazione alle selezioni sono riportate nei rispettivi bandi.
AUTORITA’ SISTEMA PORTUALE MARE ADRIATICO
L’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro settentrionale indirizza, programma, coordina, promuove e controlla le operazioni portuali e le attività commerciali ed industriali esercitate nel porto. L’autorità amministra i beni del demanio marittimo, provvede al mantenimento dei fondali ed alla realizzazione delle grandi infrastrutture portuali finanziate dallo Stato e garantisce la manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Eventuali successive comunicazioni relative alle prove d’esame o alle graduatorie saranno pubblicate sulla GU e in seguito anche sul sito del Porto di Ravenna nella sezione ‘Bandi Gara, Concorsi e Avvisi’. Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter.
Scopri tutti gli altri concorsi pubblici attivi in Italia.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".